AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 9 – 15 gennaio: più freddo nel fine settimana con piogge e nevicate sui rilievi, miglioramento a seguire

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
8 Gennaio 2025
A A
In figura la situazione a 500 hpa prevista dal modello europeo ECMWF, per Domenica 12, alle ore 13:00. Piogge e nevicate fino a bassa quota sull'Abruzzo. Tendenza ad un miglioramento sui settori occidentali tra il pomeriggio e la serata

In figura la situazione a 500 hpa prevista dal modello europeo ECMWF, per Domenica 12, alle ore 13:00. Piogge e nevicate fino a bassa quota sull'Abruzzo. Tendenza ad un miglioramento sui settori occidentali tra il pomeriggio e la serata

322
condivisioni
2.5k
letture
FacebookWhatsapp
In figura la situazione a 500 hpa prevista dal modello europeo ECMWF, per Domenica 12, alle ore 13:00. Piogge e nevicate fino a bassa quota sull’Abruzzo. Tendenza ad un miglioramento sui settori occidentali tra il pomeriggio e la serata

Giornate miti, se vogliamo in questa prima fase di Gennaio su gran parte della nostra penisola, specie lungo la fascia peninsulare. In breve, avremo ancora un tempo orientato sulla mitezza dell’aria, poi, tra Sabato pomeriggio e fino a Lunedì, con le correnti che ruoteranno dai quadranti nord orientali, torneranno delle condizioni meteo associate a delle precipitazioni che potranno assumere carattere nevoso fino a quote basse, come vedremo qui di seguito. Da Martedì l’anticiclone tornerà abbastanza decisa sulla nostra penisola. E quindi, Giovedì 9, al mattino, cielo poco nuvoloso, con quest ultima più cospicua sui settori aquilani. Possibilità di rovesci nel corso del pomeriggio su carseolano e marsicano in particolare. Altrove cielo spiccatamente variabile. Venti da sud ovest moderati con dei rinforzi e possibile favonio ad est; temperature in aumento con dei valori ad 850 hpa tra i +6 ed i +8°c. Venerdì, le correnti ruoteranno da nord ovest, le quali arrecheranno un calo delle temperature di qualche grado (+4/+5°c ad 850 hpa) e qualche fenomeno lungo le aree costiere, di debole entità. Sabato, il cielo si mostrerà sempre più nuvoloso, con a seguire, da metà giornata, a dei fenomeni che dal teramano, si porteranno su buona parte della regione. La quota neve scenderà dai 1900 m del primo pomeriggio a circa 1300 m in serata. Ventilazione debole da ovest sull’entroterra, da est altrove e temperature in diminuzione nella seconda parte della giornata. Domenica, cielo generalmente molto nuvoloso al mattino, con piogge e nevicate attorno agli 800 m. Quota che tenderà ad abbassarsi ancora di più nelle ore successive. Venti moderati con dei rinforzi da nord est e temperature in sensibile diminuzione (-4°c ad 850 hpa in serata). Possibili nevicate a carattere di rovescio anche durante le ore notturne, specie sui settori centro orientali attorno ai 500m. Lunedì, giornata che al momento appare instabile a tratti e quindi con la possibilità di rovesci nevosi sul versante orientale fino a quote molto basse. Ventilazione sempre nord orientale e temperature ancora in leggera flessione (-5°c ad 850 hpa). Martedì, ripresa dell’anticiclone su alcune aree italiane, come al settentrione, in estensione sulle regioni centrali. Tuttavia sull’Abruzzo, sarà ancora possibile della nuvolosità da stau balcanico ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Venti da est nord est, tra deboli e moderati e temperature in aumento (-1°c ad 850 hpa) e quindi ancora un pochino freddo. Mercoledì, alta pressione in rinforzo, cielo poco nuvoloso e temperature in aumento (+5°c ad 850 hpa e quindi a circa 1500 m in libera atmosfera). Venti settentrionali, deboli con qualche rinforzo.

Thomas Di Fiore

A Roseto convocata per il 9 luglio la Commissione urbanistica per il nuovo piano demaniale

A Roseto convocata per il 9 luglio la Commissione urbanistica per il nuovo piano demaniale

3 Luglio 2025
Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Stellantis, Paolucci: “Negare l’allarme del manager Imparato è comportamento irresponsabile”

3 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

 

Share129Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication