AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prevenzione, riparte il tour del “Camper rosa”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Gennaio 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

Teramo. Riparte il tour del “Camper rosa”. La Asl di Teramo nell’anno 2024 ha ottenuto ottimi risultati grazie alla campagna “Si chiama screening e salva la vita” che ha portato a un incremento del numero di mammografie contro il tumore al seno. L’ambulatorio mobile della Asl, con il mammografo ad alta capacità di prestazione, nell’anno appena concluso ha eseguito 5.548 esami. Un numero cospicuo, che si somma ai 2.713 eseguiti negli ospedali e ai 1.399 eseguiti nella “Casa della salute”, l’ambulatorio mobile della Regione. In totale dunque sono 9.660 le mammografie eseguite in provincia di Teramo nel 2024 in strutture pubbliche.

In particolare il “Camper rosa” è riuscito a garantire un servizio di prevenzione anche alle donne impossibilitate a recarsi nelle strutture sanitarie per eseguire questo tipo di esame. Ed è proprio questo l’obiettivo della Asl: riuscire a sensibilizzare e a garantire un servizio di prevenzione domiciliare. La stagione del “Camper rosa” ripartirà il 13 gennaio da Silvi. Tre le tappe previste a gennaio nell’ambito di un calendario che si estende per ora fino a maggio e che toccherà diversi centri.

Lo screening della mammella coinvolge le donne dai 50 ai 69 anni. L’esame si esegue a cadenza biennale gratuitamente e senza impegnativa del medico. Le donne inserite nello screening saranno convocate per sottoporsi a mammografia nell’ambulatorio mobile dalla Asl. Per ulteriori informazioni, e per essere inseriti nelle liste degli appuntamenti (anche se si è residenti in un comune diverso da quello previsto in questo primo tour) è possibile chiamare il numero verde dell’Help desk 800210002.

“Il nostro impegno sulla prevenzione e in particolare sugli screening sta dando ottimi risultati”, spiega il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, “continueremo su questa strada, puntando sulla medicina di prossimità, andando cioè sempre più vicini al domicilio dei pazienti. In particolare il “Camper rosa” si occupa della  prevenzione di un tumore, quello al seno, che a livello nazionale è al primo posto per diffusione e per numero di decessi nella popolazione femminile. E’ dunque importante una diagnosi precoce, possibile anche grazie ai programmi di screening che raggiungono le donne nelle fasce di età raccomandate”.

Queste le date e gli orari relativi al mese di gennaio: dalle ore 8.30 alle 13 e dalle ore 14 alle 17 il camper sosterà davanti al consultorio di Silvi dal 13 al 17 gennaio; in via Fregene a Villa Rosa dal 20 al 24 gennaio; davanti al consultorio di Tortoreto dal 27 al 31 gennaio.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication