AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Federconsumatori Abruzzo Aps denuncia un ingiustificato aumento delle tariffe ferroviarie regionali in Abruzzo

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
5 Gennaio 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “In Liguria, il presidente della Giunta Regionale ha deciso di bloccare l’aumento del 2,5% delle tariffe ferroviarie regionali previsto dal 1° gennaio 2025 nel Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia. La decisione è stata motivata dall’assessore ai Trasporti regionale, che ha definito inaccettabile un aumento delle tariffe in un momento di sofferenza per utenti e pendolari.

 

Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

A Chieti sabato 17 maggio in arrivo oltre cento scrittori per l’evento “Omnia Artis”

11 Maggio 2025

Diversamente, in Abruzzo, il Contratto di Servizio recentemente firmato tra Regione Abruzzo e Trenitalia prevede un aumento del 15% del prezzo dei biglietti ferroviari regionali dal 1° gennaio 2025, a cui si aggiunge un incremento legato all’inflazione.

 

Questa scelta appare controversa alla luce del Decreto Legislativo 422/1997, che impone l’applicazione della regola del price-cap: gli aumenti tariffari sono consentiti solo in presenza di un miglioramento dimostrabile della qualità dell’offerta. Tale principio è ribadito dalla Delibera 49/2015 dell’Autorità di Regolazione del Trasporto e dalla sentenza del TAR dell’Aquila n. 163/2021.

 

Nonostante ciò, la Regione Abruzzo ha autorizzato l’aumento, senza che vi siano evidenze di un miglioramento dell’offerta ferroviaria. Per esempio, la tratta Pescara-Sulmona è passata da 6,70 a 7,70 euro.

 

Le associazioni dei consumatori sono state escluse dal confronto dalla Regione Abruzzo, anche su tale tema, tanto da determinare la necessità, nel recente passato, di un ricorso al Tar dell’Aquila. È grave che un ente dello Stato, quale la Regione Abruzzo, non osservi leggi e regolamenti, obbligando i cittadini a ricorrere alle vie legali per tutelare i propri diritti.

 

Le associazioni dei consumatori chiedono con forza che la Regione Abruzzo riveda questa decisione, garantendo equità e rispetto delle normative”. Sono le parole di denuncia di Federconsumatori Abruzzo Aps.

 

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication