AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 2 – 8 gennaio: veloce passaggio Venerdì pomeriggio – sera, a seguire migliora

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
1 Gennaio 2025
A A
La situazione secondo il modello americano GFS, vede questa situazione per le ore 13:00 di Domenica 5 Gennaio, come tuttavia anche l'europeo ECMWF. In Abruzzo, condizioni di tempo discreto con il cielo generalmente poco nuvoloso e temperature in leggero aumento specie sui versanti orientali

La situazione secondo il modello americano GFS, vede questa situazione per le ore 13:00 di Domenica 5 Gennaio, come tuttavia anche l'europeo ECMWF. In Abruzzo, condizioni di tempo discreto con il cielo generalmente poco nuvoloso e temperature in leggero aumento specie sui versanti orientali

338
condivisioni
2.6k
letture
FacebookWhatsapp
La situazione secondo il modello americano GFS, vede questa situazione per le ore 13:00 di Domenica 5 Gennaio, come tuttavia anche l’europeo ECMWF con delle correnti da libeccio sulla nostra penisola. In Abruzzo, condizioni di tempo discreto con il cielo generalmente poco nuvoloso e temperature in leggero aumento specie sui versanti orientali

Innanzitutto, un caloroso Buon Anno 2025 a Voi Tutti. Questo inizio d’anno è iniziato con l’alta pressione, il che ha favorito l’inversione termica nelle vallate, poste sui settori interni. Per farla breve, continueremo ad avere stabilità anche nella giornata di Giovedì 2, mentre un passaggio perturbato sembra possibile tra Venerdì pomeriggio e la notte di Sabato, ove ricomparirà la neve sui nostri rilievi anche oltre i 1000/1100 m a fine fenomeni. A seguire, da Domenica, la grande depressione nord atlantica, lascerà spazio alla risalita delle correnti da sud ovest, libeccio quindi, su tutta l’Italia, dando luogo ad un aumento delle temperature di alcuni gradi. Probabilmente, invece torneranno le precipitazioni da Martedì, ma vediamo in sintesi passo passo, cosa potrà accadere. Intanto Giovedì 2 Gennaio, al mattino, in Abruzzo, avremo il cielo sereno con estese gelate per le temperature minime al di sotto degli 0°c su vaste aree poste all’interno. Tuttavia il campo anticiclonico andrà indebolendosi lasciando spazio a delle correnti da ovest legate alla vasta struttura depressionaria sul nord atlantico. Quindi i venti rinforzeranno un pò e le temperature tenderanno a scendere di alcuni gradi (+1/+2°c ad 850 hpa). Venerdì, il cielo tenderà a presentare della nuvolosità, per la formazione di un piccolo minimo depressionario sull’Italia settentrionale. Con il passare delle ore, dei rovesci inizieranno a manifestarsi sui confini con il Lazio. Nella prima serata ed a seguire nella notte, le precipitazioni tenderanno ad estendersi un pò ovunque, con la quota neve che potrà scendere fin sui 1000 m circa, appunto della notte. Venti in rinforzo dapprima da sud ovest, tendenti da nord est dalla serata e temperature via via in diminuzione con dei valori che nelle ore notturne si porteranno fin sui -3°c ad 850 hpa.. Il tutto in veloce miglioramento, nel corso delle prime ore della successiva giornata di Sabato, con il cielo che tuttavia rimarrà tra poco nuvoloso e variabile. Valori massimi in diminuzione come anche quelli minimi nella notte successiva (-1°c ad 850 hpa nelle ore centrali della giornata). Ventilazione da est nord est, moderata. Domenica, le correnti ruoteranno da sud ovest, dando luogo ad un aumento delle temperature (+2/+4°c ad 850 hpa) e possibile favonio lungo le coste. Cielo poco nuvoloso solo per via delle stratificazioni di passaggio. Lunedì, giorno dell’Epifania, sempre correnti sud occidentali e della nuvolosità generalmente variabile per l’intera giornata. Scarse o nulle le possibilità di precipitazioni e temperature in aumento (+4/+6°c ad 850 hpa), ventilazione da libeccio con possibile foehn ad est. Martedì, nuvoloso ad ovest, aquilano quindi, con dei rovesci. Più aperto verso levante. Venti da sud ovest come il giorno precedente e temperature stazionarie. Infine uno sguardo a Mercoledì, ove appaiono possibili dei fenomeni a carattere di rovescio con piogge e nevicate oltre i 1100 m. Venti da nord nord ovest e temperature in diminuzione di alcuni gradi (0/+1°c ad 850 hpa).

Thomas Di Fiore

17esima Edizione del Premio “Di Nicola” all’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo

17esima Edizione del Premio “Di Nicola” all’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo

23 Maggio 2025
Chiuso per una notte il tratto autostradale Atri Pineto – Pescara Nord

A14 Bologna-Taranto: chiuso il tratto compreso tra Roseto degli Abruzzi e Atri Pineto

23 Maggio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

 

Share135Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication