AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nell’attesa del Capodanno due eventi musicali domani sera a Pescara e Giulianova

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
29 Dicembre 2024
A A
143
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Lunedì 30 dicembre, alle ore 21, il Kursaal di Giulianova ospiterà Christmas Songs, una coinvolgente manifestazione musicale ed artistica che aduna brani tradizionali e di grandi compositori classici, dai classici “Adeste fideles e Tu scendi dalle stelle”, fino alla musica americana natalizia passando per le più celebri note di Vivaldi, con arrangiamenti originali per soprano, tenore, basso e quartetto d’archi: due violini, viola, violoncello.

 

A questi si legano un ottetto vocale e una piccola chicca che verrà proposta la sera dello spettacolo.

Le voci soliste sono quelle del soprano Manuela Formichella, del tenore Ma Haohui e del basso Valerio Morelli affiancati dai promettenti artisti dell’Ensemble vocale “Tesori d’Abruzzo” (soprani Martina Gentile e Zhuzhen Feng, contralti Myriam Ridolfi e Wanqing Ma, tenori Jundong Guo e Haohui Ma, bassi Alexander Yagupov e Xingkang Liu) con musiche eseguite dall’Ensemble d’archi “Tesori d’Abruzzo” (violini Renato Marchese e Paola Ferella, viola Rocco De Massis, violoncello Donato Reggi, percussioni Luigi Di Bonaventura).
Presenta lo storico e giornalista Sandro Galantini. Il concerto è promosso dal Comune di Giulianova e curato da De Siena Editore.

Altro interessante evento musicale di fine anno, nella medesima data di lunedì 30 dicembre, sempre alle ore 21.00, è il “Gran Concerto” a Pescara.

Il palcoscenico sarà l’Auditorium Flaiano, con protagonista l’Orchestra Filarmonica di Pescara, diretta dal Maestro Antonella De Angelis. Il concerto, con ingresso libero, è organizzato dall’associazione Musica & Società e si svolge all’interno delle manifestazioni “Pescara d’Incanto”, promosse dell’assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Maria Rita Carota. Anche in questa edizione il concerto verrà intitolato alla memoria di Giovanna Porcaro, assessore del Comune di Pescara, scomparsa prematuramente, che per prima ha voluto strutturare l’appuntamento in città.

 

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’evento si svolge da undici anni ed è ormai irrinunciabile per i pescaresi che vogliono chiudere l’anno in bellezza attraverso la musica. Il programma mette in scaletta brani molto noti, uno dei quali eseguiti dal violino la solista Elenoir Javanmardi, talento abruzzese nel mondo e dalla oboista Alessia Orlando. In questa edizione è prevista la partecipazione di Carlotta Onesti, ballerina di Montesilvano, di fama mondiale, ha danzato nei principali teatri del mondo come l’Opéra di Parigi, alla Scala di Milano, il San Carlo di Napoli e nei palcoscenici più importanti di Singapore, Giappone, Cina e degli Usa.


Nelle passate edizioni il “Gran Concerto” di fine anno ha sempre registrato il sold out con un grande coinvolgimento da parte del pubblico e delle autorità presenti. Il programma è molto originale, nella prima parte verranno eseguite brani di Bizet, Mozart, Beethoven, Ciakovskij, tutti di grande intensità emotiva. La seconda parte è dedicata a brani della famiglia Strauss, un must di valzer e poi di polke per celebrare l’anno che verrà e nel finale le musiche da film di Morricone, che da sempre appassionano grandi e piccoli e un brano rivisitato dal compositore Diego Conti dei Led Zeppelin. Partecipa al Gran Concerto di Fine Anno anche l’attrice Tiziana Di Tonno, che si esibirà in alcuni esilaranti sketch con il maestro De Angelis. Presenta la serata la giornalista Mila Cantagallo.

“Questo è un appuntamento che assume notevole rilevanza sia per la cittadinanza sia per il brindisi simbolico delle principali autorità – spiega la presidente dell’Associazione Musica e Società, Alessandra Portinari – . L’evento si svolge in memoria dell’assessore Giovanna Porcara. Un ringraziamento al Comune di Pescara che ha voluto supportare l’iniziativa, in particolare all’assessore alla Cultura Maria Rita Carota. L’Orchestra Filarmonica di Pescara, diretta da Antonella De Angelis, è un riferimento artistico di pregio sul territorio e nell’anno delle radici il concerto vuole esaltare i nostri talenti locali impegnanti nel mondo”.

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication