AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sequestrati 300 chili di “botti” di fine anno: denunciate 3 persone

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Dicembre 2024
A A
162
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Con l’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, si ripropone il fenomeno della vendita illegale di artifizi pirotecnici. 

Anche quest’anno, per cercare di fronteggiare il fenomeno che mette a repentaglio la salute e l’incolumità di tante persone, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di L’Aquila ha intensificato i controlli per il contrasto alla vendita e alla detenzione di fuochi d’artificio illegali. 

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, un frammento di unghia non analizzato nel 2007 può portare alla verità?

19 Novembre 2025
Lavori pubblici: due mln e mezzo di euro per asfalti e manutenzione di Pescara

Il Comune di Pescara lancia 40 tirocini per l’inclusione sociale delle persone con disabilità

19 Novembre 2025

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo di L’Aquila, coordinati dal Ten. Col. Raffaele Laureti, hanno effettuato un ingente sequestro di “botti” in città. Si tratta, in particolare, di oltre 52.000 artifizi pirotecnici per un peso complessivo di circa 300 kg., contenenti oltre 56 kg di polvere attiva. Il materiale, estremamente pericoloso, era detenuto e stipato, senza alcuna precauzione e misura di sicurezza, all’interno dei magazzini di tre empori cittadini. In particolare, i gestori dei negozi stipavano all’interno dei magazzini attigui ai locali commerciali materiale pirotecnico ben oltre i limiti consentiti dalla normativa di settore. 

L’intervento dei militari, pertanto, ha permesso di sottoporre a sequestro i fuochi d’artificio detenuti, come detto, in violazione alle norme di sicurezza. Per i rappresentanti legali delle citate attività, è scattata la denuncia in stato di libertà per illecita detenzione e commercio illegale di materiali esplodenti e, pertanto, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di L’Aquila per violazione dell’art. 678 del Codice Penale, in relazione a quanto disposto dal Decreto del Ministro dell’Interno del 4 giugno 2014.  Nei prossimi giorni i controlli saranno ulteriormente intensificati per verificare la conformità dei materiali posti in vendita ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa nonché in relazione alla regolare detenzione e vendita presso gli esercizi commerciali, ad ulteriore testimonianza del costante controllo economico del territorio. 

 

Share65Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication