AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Provincia dell’Aquila, Caruso: “17,5 milioni dal Cipes, svolta storica per le scuole”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Dicembre 2024
A A
foto Stefano Meloni

foto Stefano Meloni

133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila. “Svolta storica per le scuole della Provincia dell’Aquila: grazie allo stanziamento di 17,5 milioni di euro, si potrà finalmente dare il via alla ricostruzione di tre importanti sedi dell’Aquila e di Sulmona”.

Lo ha annunciato il presidente della Provincia, Angelo Caruso, all’indomani della seduta del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), che ha approvato i tre interventi richiesti dall’Ente su edifici scolastici inagibili.

Degli oltre 17 milioni stanziati, 9,9 milioni di euro saranno destinati all’ex Itas “Elena di Savoia” di viale Duca degli Abruzzi dell’Aquila e 6,6 milioni saranno invece investiti nella sede dell’Ipsiasar “Leonardo da Vinci” di via Monte San Rocco, sempre nel capoluogo abruzzese. C’è poi lo stanziamento di ulteriori 978 mila euro per la sede dell’Istituto “De Nino-Morandi” di Sulmona (L’Aquila), già destinatario di un contributo pari a 4,7 milioni di euro.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, un frammento di unghia non analizzato nel 2007 può portare alla verità?

19 Novembre 2025
Lavori pubblici: due mln e mezzo di euro per asfalti e manutenzione di Pescara

Il Comune di Pescara lancia 40 tirocini per l’inclusione sociale delle persone con disabilità

19 Novembre 2025

Il presidente Caruso, nell’esprimere “grande soddisfazione per questo importante stanziamento del Governo in favore dell’edilizia scolastica”, ha ribadito che “si tratta di somme che consentono finalmente l’avvio della ricostruzione di storiche sedi del del nostro territorio, con l’obiettivo di definire i procedimenti di appalto, propedeutici per dare il via ai lavori, nel corso del 2025”.

“Un doveroso ringraziamento – ha precisato il presidente – va alla Struttura di Missione Sisma 2009 che, in collaborazione con gli Uffici Speciali per la ricostruzione dell’Aquila(Usra), dei Comuni del Cratere (Usrc), e con il settore Edilizia scolastica della Provincia, diretto dall’ingegnere Alessia Fagnani, ha consentito di centrare questo fondamentale obiettivo”.

Anche Gabriella Sette (Lega), consigliere provinciale che detiene la delega all’Edilizia scolastica, e Vincenzo Calvisi (Fratelli d’Italia), consigliere provinciale che presiede la commissione Edilizia, hanno commentato con soddisfazione il provvedimento: “Finalmente possiamo disporre di risorse certe per le ricostruzione di due importanti sedi scolastiche aquilane, quali l’lpsiasar e l’ex Itas, ubicata nel centro storico e destinata a ospitare l’Istituto per geometri o un’altra scuola, a seconda delle necessità. Siamo ad un punto di svolta, grazie alle risorse messe in campo dal Governo del centrodestra a guida Giorgia Meloni, che consente di dare una risposta fondamentale alla comunità studentesca aquilana”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication