AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Storie di emigrazione e canti della tradizione popolare abruzzese al teatro di Casoli

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
19 Dicembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Casoli. Nuovo appuntamento con il progetto “Dalla culla al mondo. Casoli nell’anno delle radici”, finanziato da Next Generation Eu nell’ambito delle risorse del PNRR, attuato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale per gli italiani all’estero e realizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Palazzo Tilli.

Sabato 21 dicembre, alle ore 10, al teatro comunale, si terrà la manifestazione “Tony Fini e gli altri, gli alberi e la radici” con ingresso libero.

Sicurezza stradale, dalla Provincia dell’Aquila 170mila euro per l’Amiternina

Sicurezza stradale, dalla Provincia dell’Aquila 170mila euro per l’Amiternina

15 Settembre 2025
“Mi butto giù”, l’Intelligenza Artificiale riproduce la voce e fa scattare un falso allarme

“Mi butto giù”, l’Intelligenza Artificiale riproduce la voce e fa scattare un falso allarme

15 Settembre 2025

Il programma prevede una videointervista a Toni Fini, 93 anni, affermatissimo imprenditore nel settore dell’edilizia e dell’agricoltura, emigrato da giovanissimo in Australia per andare in cerca di fortuna e protagonista di una carriera professionale costruita con sacrificio e impegno, senza mai dimenticare le proprie origini.  Seguiranno gli interventi del sindaco Massimo Tiberini, di Antonella Allegrino responsabile del progetto, del genealogista Emidio Spinogatti, autore di una ricerca sull’illustre emigrato casolano e la proiezione di un video sulle attività realizzate nell’ambito del progetto. Seguirà poi l’esibizione del coro “Mastro Davide” di Gessopalena diretto dal Maestro Emanuele Rosa, che eseguirà brani della tradizione popolare abruzzese. Presenta Anna Michetti.

Alla manifestazione interverranno gli studenti dell’Istituto “Algeri Marino”, che hanno partecipato ai laboratori sulla storia del dialetto locale e sulla storia dell’emigrazione.

“Proseguiamo nell’opera di valorizzazione delle radici di Casoli con una manifestazione celebrativa dedicata a Tony Fini e alla musica tradizionale abruzzese – spiega Antonella Allegrino –  Sarà l’occasione per ripercorrere la storia dell’illustre casolano emigrato in Australia, per illustrare il suo albero genealogico ricostruito grazie al lavoro minuzioso del genealogista Spinogatti e per parlare, davanti a una platea di giovani, dell’importanza di sapersi rialzare e fare fortuna dopo il distacco dal paese d’origine. Nella seconda parte della manifestazione proporremo canti della tradizione popolare abruzzese che saranno eseguiti dal coro polifonico ‘Mastro Davide’, un’importante realtà musicale di Gessopalena”

Il progetto “Dalla culla al mondo. Casoli nell’anno delle radici” rientra tra quelli finanziati per la realizzazione di iniziative culturali in favore degli italo-discendenti nel “2024-Anno delle radici italiane”. Le attività in programma, che si concluderanno ad ottobre in occasione della Festa di Santa Reparata, sono state ideate per rafforzare il legame con le comunità dei casolani all’estero e permettere loro di ritrovare il luogo d’origine. Sono eventi culturali, artistici, musicali ed enogastronomici che vengono realizzati per rendere ancora più solida la rete di contatti costanti e di ritorni nel borgo.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication