AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondi europei: D’Amario e Magnacca, i traguardi della Regione Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Dicembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I fondi FESR e FSE+ 2021-2027, con una dotazione complessiva di 1 miliardo e 87 milioni di cui 681 milioni destinati al FESR Abruzzo e 406 milioni di euro al FSE+, significano risorse per l’innovazione, la digitalizzazione, la ricerca, il miglioramento delle competenze della forza lavoro e l’inclusione sociale. La combinazione di risorse europee e nazionali punta a massimizzare l’impatto degli investimenti sul territorio, con una governance multilivello che coinvolge enti locali, ministeri e attori territoriali.

L’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca ha sottolineato l’ottimo lavoro della squadra regionale che ha permesso di raggiungere risultati ragguardevoli: “La Regione Abruzzo ha lavorato con perizia e con capacità di cogliere le finalità degli avvisi per i quali sono stati utilizzati i fondi FESR. L’obiettivo è quello di continuare e a sostenere le nostre imprese affinché possano diventare sempre più competitive sui mercati globali”.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

L’Adg Carmine Cipollone ha illustrato lo stato di attuazione dei due diversi programmi e i passi in avanti compiuti nell’ambito della definizione delle strategie territoriali, al centro del Focus svoltosi mercoledì pomeriggio a Celano. Oltre 42 milioni per le Aree Urbane Funzionali e 39 milioni per le Aree Interne le risorse messe a disposizione per la realizzazione degli interventi e il supporto ai territori. L’Adg ha poi ricordato che per i fondi FESR e FSE+, a distanza di tre anni dall’avvio della programmazione 2021-2027, emerge un quadro in linea con la media nazionale, con obbligazioni giuridicamente vincolanti avviate pari al 15,06% corrispondenti a 61 milioni su FESR e al 16% per circa 109 milioni su FSE+.  Sono già state inviate le certificazioni di spesa per entrambi i programmi, un traguardo importante raggiunto grazie a un’intensa attività operativa e al supporto del Servizio Informatico. Questo ha consentito alla Regione di avvalersi di una piattaforma gestionale fondamentale per l’ottimizzazione dei tempi e delle procedure.

Il rapporteur Arturo Polese, dal canto suo, ha sottolineato l’importanza dei fondi per la messa a terra delle scelte strategiche che la Regione Abruzzo intende attuare al fine di affrontare le difficoltà legate al calo demografico e alle attività produttive collegate all’ automotive.

 

Per quanto riguarda la programmazione 2014-2020, il dottor Cipollone ha evidenziato che non ci sono criticità poiché è stato raggiunto l’overbooking su entrambi i programmi.

In chiusura dei lavori, l’AdG ha annunciato la convocazione di un prossimo Comitato di sorveglianza nel mese di marzo, per l’eventuale ridefinizione della programmazione

 

 

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication