AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Sulmona nasce l’albo dei profeti in Patria, delibera approvata dal consiglio comunale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Novembre 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Con il voto di oggi pomeriggio il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera di istituzione dell’Albo dei Profeti in Patria, proposta dal Consigliere Angelo D’Aloisio.

L’Albo è riservato ai nati o residenti dalla nascita a Sulmona e oggi residenti fuori della città per motivi di studio o di professione. L’Iscrizione all’Albo costituisce riconoscimento onorifico per quei sulmonesi che si sono distinti nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, della giustizia, dell’industria, del lavoro, della scuola, della letteratura, del giornalismo, dello sport, o con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico, dando lustro alla Città e al territorio.
L’iscrizione all’Albo dei “Profeti in Patria” è disposta con atto del Sindaco, adottato su
deliberazione del Consiglio comunale. 

Tentò di truffare un’anziana vedova per un bottino di 2300 euro, identificato e denunciato 58enne

Si spacciano per carabinieri: allarme truffe telefoniche nella provincia di Teramo

18 Luglio 2025
Processo per l’uccisione dell’orsa Amarena, ammesse tutte le parti civili: prossima udienza il 26 settembre

Processo per l’uccisione dell’orsa Amarena, ammesse tutte le parti civili: prossima udienza il 26 settembre

18 Luglio 2025

L’atto di conferimento dovrà indicare le ragioni per cui è conferita l’onorificenza.
La proposta di iscrizione all’Albo dei “Profeti in Patria” può essere avanzata dal Sindaco,
dal Presidente del Consiglio Comunale, dai componenti della Giunta o da almeno un quarto dei Consiglieri Comunali.  Possono essere nominati ogni anno, fino ad un massimo di cinque persone, fatta eccezione per l’anno istitutivo dell’Albo. 

Suggello dell’iscrizione è il diploma in pergamena con le motivazioni del riconoscimento e le generalità dell’insignito, firmato dal Sindaco e spilla da occhiello con lo stemma della Città di Sulmona.
Il riconoscimento dell’iscrizione all’Albo dei “Profeti in Patria” sarà conferito ufficialmente
nel corso di una cerimonia annuale alla presenza del Consiglio comunale e alla quale sono invitati tutti gli iscritti all’Albo. 

Sono escluse candidature relative a persone decedute, per le quali potrà essere previsto
altro genere di encomio alla memoria.

La tenuta e la conservazione dell’Albo sono a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Sulmona che si avvale, a tal fine, dell’Ufficio Cultura – Servizi alla Collettività.

“Sono soddisfatto di questa iniziativa, portata a buon fine e ringrazio i consiglieri comunali che l’hanno sostenuta, anche i colleghi Vittorio Masci e Salvatore Zavarella della minoranza. E’ di grande importanza il fatto che la Città attribuisca un riconoscimento a quei nostri concittadini che con il loro impegno, la loro passione e la loro professionalità danno lustro all’intera nostra comunità, distinguendosi in attività in vari campi e di questi concittadini tutti dobbiamo sentirci onorati e orgogliosi. Queste personalità saranno messe in rete per iniziative che possano giovare agli interessi generali della Città”. Lo dichiara il Consigliere Angelo D’Aloisio. 

 

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication