AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza idrica: Imprudente, destinati 770mila euro ai piani di emergenza idrica dei gestori

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
27 Novembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.“Il Consiglio regionale ha approvato, nella seduta di martedì, un contributo di 770mila euro per l’aggiornamento, il miglioramento e la prima attuazione dei Piani di emergenza idrica cui sono preposti gli Enti gestori del servizio idrico integrato”. Lo annuncia il Vicepresidente della Giunta regionale con delega al sistema idrico integrato, Emanuele Imprudente. Il contributo è riconosciuto a favore di ERSI, l’Ente regionale preposto alla vigilanza del sistema idrico abruzzese, che approva i Piani di Emergenza Idrica prodotti dai sei Gestori (ACA, CAM, Gran Sasso Acqua, Ruzzo Reti, SACA e SASI) e ne definisce la ripartizione delle risorse.

“La Regione intende promuovere ogni attività utile a prevenire e attenuare i disagi alla popolazione dovuti a situazioni di scarsità idrica, tutt’ora presenti sul territorio abruzzese a causa delle minori precipitazioni e delle temperature costantemente più alte della media – afferma ancora il Vicepresidente Imprudente. Fattori che ci hanno indotto a supportare finanziariamente i Gestori del Servizio Idrico per renderli capaci di una più efficace ed efficiente risposta alle emergenze, sia in termini di attivazione di procedure che di mezzi e risorse”.

Agricoltura e allevamenti in Abruzzo, monitoraggio delle criticità: nasce il tavolo regionale sulla zootecnia

L’assessore Imprudente contro Pietrucci: “Professione agitatore.10 anni di chiacchiere e bufale a raffica per restare a galla”

23 Giugno 2025
Agricoltura e allevamenti in Abruzzo, monitoraggio delle criticità: nasce il tavolo regionale sulla zootecnia

Agricoltura e allevamenti in Abruzzo, monitoraggio delle criticità: nasce il tavolo regionale sulla zootecnia

7 Giugno 2025

Il Piano di Emergenza Idrica costituisce, infatti, lo strumento operativo delle azioni da porre in essere nella distribuzione dell’acqua al verificarsi di situazioni di emergenza: deve contenere una precisa ricognizione delle fonti e delle riserve idriche disponibili, delle possibili interconnessioni con altre reti idriche, l’analisi degli eventi pericolosi e dei livelli di emergenza, la previsione di eventuali danni e delle azioni connesse (attivazione fonti alternative, turnazioni, distribuzione con autobotti e acqua confezionata, intervento della protezione civile), la formazione del personale, le modalità di comunicazione a enti e cittadini e il costante aggiornamento del piano.

“Il contributo mira a sostenere gli Enti gestori nella corretta predisposizione dei piani di emergenza e nella loro tempestiva attuazione – conclude Imprudente – supportando, quindi, sia le spese tecniche per la loro redazione che l’acquisto di mezzi, scorte e attrezzature, azioni per le quali abbiamo previsto che ERSI riferisca alla Regione entro il 31 maggio 2025”.

Tags: Emergenza idricaimprudenter4egione abruzzo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication