AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Eccidio Limmari, la commemorazione del Presidente Fontana

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
21 Novembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. “E’ stato un grande onore per tutti noi la partecipazione del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana alla 81esima commemorazione dell’eccidio dei Limmari, avvenuto il 21 novembre 1943, costato la vita a 128 persone. Il Presidente ha pronunciato parole che risuonano come un monito, sottolineando l’importanza di non dimenticare le vittime”.

Così la Lega Valle Peligna Alto Sangro. “Il Presidente Fontana, che ringraziamo per la sua attenzione e sensibilità, si è soffermato in particolare sul ricordo dei bambini, sulla loro innocenza e sulla morte ingiusta e dolorosa che li ha strappati via troppo presto. Ha anche evidenziato quanto sia importante visitare luoghi come il Sacrario dei Limmari, dove sono incisi i nomi delle 128 vittime innocenti, e ha ricordato che la guerra dovrebbe essere l’ultima cosa a balenare nella mente di un governante.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

Ha sottolineato poi che la testimonianza di pace deve essere più forte di ogni altra cosa. Come Lega Valle Peligna Alto Sangro esprimiamo un sincero ringraziamento inoltre all’onorevole Alberto Bagnai, al vice presidente della giunta regionale, Emanuele Imprudente, al Capogruppo della Lega in Regione, Vincenzo D’Incecco e a Domenico Cordisco, consigliere comunale di Roccaraso per l’impegno profuso nel rendere possibile questa visita e nel sostenere costantemente le iniziative di memoria e giustizia. L’anniversario di questa strage – sottolinea – rappresenta un’importante occasione per rinnovare il nostro impegno a difendere i valori della pace, della giustizia e della memoria storica affinché eventi come questo non vengano mai dimenticati e possano insegnarci a costruire un futuro di convivenza e rispetto reciproco. In un mondo ancora segnato da conflitti e tensioni, è fondamentale ricordare per poter fare meglio in futuro”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication