AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parcheggi estivi, a Pescara sosta a Strada Parco mentre la riviera sud sarà a pagamento

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara. parcheggiSì della Giunta all’istituzione dei parcheggi estivi a servizio della stagione balneare, la misura tende a rispondere alle esigenze di sosta dei bagnanti che si muovono con l’utilizzo dell’auto privata e incontrano difficoltà a reperire stalli di sosta lungo la riviera. “La delibera rimodula la sosta balneare considerando che quest’anno è venuta meno la possibilità di utilizzare le aree private del cosiddetto parco Nord ­ illustra il vice sindaco e assessore alla Mobilità Enzo Del Vecchio ­ Pur con sacrificio, perché riteniamo che la Strada Parco debba avere un altro tipo di funzione e in via straordinaria, abbiamo ritenuto di doverla individuare come area di sosta a servizio della riviera nord. Sul sedime della strada parco ci sarà la disponibilità di 900 stalli a cui si aggiungono quelli dell’ex Enaip, entrambi a pagamento, sono inoltre centinaia i posti auto lungo tutta la riviera e il parcheggio comunale dietro le Naiadi sempre gratuiti e quelli nelle aree di risulta che saranno a titolo gratuito ogni domenica. Per la riviera sud, alle aree a sosta libera poste lungo la strada o nel piazzale dello Stadio si aggiungono circa 200 spazi che quest’anno saranno a pagamento, si tratta degli stalli accanto al Teatro d’Annunzio (incrocio con via Pepe)”. ”La tariffa, stabilita è pari a 3 euro per la strada parco e le aree a sud, mentre si conferma a 4 euro all’Enaip. Parte dei proventi ricavati dalle tariffe della sosta estiva verranno destinati alla manutenzione e al decoro di tutti gli spazi pubblici comunali, si tratta di una somma individuata in circa 50.000 euro che potrà così essere spesa per l’abbellimento e la sicurezza della riviera. La gestione della sosta è affidata alla società Pescara Parcheggi che dovrà garantire con il proprio personale sia l’installazione della segnaletica, che la messa a regime del provvedimento. Inoltre, abbiamo ritenuto di invitare la Regione Abruzzo e la società TUA a sperimentare e attuare il biglietto unico giornaliero al costo di 1 euro, al fine di favorire il più possibile il ricorso alla mobilità sostenibile. In ultimo, in merito alle polemiche sollevate dai consiglieri di centrodestra di oggi e di ieri che dimenticano il loro operato e le altalenanti valutazioni fatte sulle tariffe di Pescara Parcheggi, che avevano determinato il fallimento della società: se la calcolatrice utilizzata in questa occasione è la stessa degli anni scorsi, comprendo il perché il Comune sia andato in dissesto. Noi riteniamo invece che il cittadino non debba pagare il prezzo altissimo di una cattiva gestione della cosa pubblica, ma che l’utilizzo del patrimonio pubblico, viste le condizioni di difficoltà in cui l’Amministrazione si trova, abbia un corrispettivo capace di trasformarsi in decoro e servizi, esattamente come accade in qualsiasi altra parte del mondo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication