AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Carabinieri forestali e Accademia di belle arti insieme per la Giornata degli alberi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Novembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Accademia di Belle arti dell’Aquila partecipa alla Giornata Nazionale degli Alberi, organizzata in Abruzzo e in Molise dai Carabinieri Forestali che saranno impegnati in una serie di iniziative di educazione ambientale per celebrare l’appuntamento del 21 novembre che si rinnova in tutta Italia. L’evento, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, è finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della conservazione e valorizzazione del patrimonio arboreo.

Proprio domani 21 novembre prossimo alle ore 16:00 presso il Teatro dell’Accademia terrà l’evento “Il tempo degli alberi” organizzato dal corpo dei Carabinieri Forestali con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti, in particolare della scuola di Grafica del Prof. Carlo Nannicola, e del Comune dell’Aquila. Si tratta di un seminario, aperto al pubblico, che vedrà la partecipazione di amministratori, docenti, ricercatori, artisti ed esperti chiamati a fornire contributi ed approfondimenti sull’importanza e significato anche simbolico associato alle piante. Perché la centralità del bosco nel sistema ambientale ha riflessi sull’arte, sulla spiritualità e sul benessere.   Il seminario di domani fa seguito ad un workshop svoltosi nelle scorse settimane durante il quali gli allievi dell’istituto di lata formazione artistica aquilana sono usciti dalle aule per andare nei boschi dei dintorni dell’Aquila a conoscere e disegnare gli alberi.

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

Al seminario “Il tempo degli Alberi” interverranno Sabrina Ciancone, sindaco del Comune di Fontecchio, ove è stato avviato da alcuni anni un progetto di “Foresta modello” che vede coinvolta la comunità locale per una gestione attiva e partecipata del territorio; l’Assessore all’Ambiente del Comune dell’Aquila, Fabrizio Taranta, che porrà l’accento sugli interventi di riprogettazione del tessuto urbano a fronte dei cambiamenti climatici, con particolare riguardo alla riforestazione urbana ed al “rain garden”. Marco Nieri, Bio ricercatore ed esperto di “Bio landscape”, invece, affronterà il tema della Bioenergia e del “forest bathing” (pratica ormai ampiamente diffusa in tutto il mondo), mettendo in evidenza gli effetti positivi degli alberi sul benessere umano.  Verrà poi dato ampio spazio agli aspetti collegati all’arte con gli interventi del Direttore del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila, Federica Zalabra, che presenterà alcuni casi di studio dedicati al legno come anima e supporto dell’opera d’arte, a seguire il Direttore dell’Accademia, Prof. Marco Brandizzi, svolgerà un percorso ragionato dedicato all’albero inteso come “s-oggetto” di rappresentazione nell’arte moderna e contemporanea. A conclusione del seminario, verrà presentato il progetto “Esplorando la foresta”, un percorso artistico realizzato degli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila sotto la guida della pittrice e illustratrice Concetta Flore, vice presidente dell’Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (A.I.P.A.N.).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication