AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cantiere città, capitale della Cultura: le finaliste a 2026 si incontrano all’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Novembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un confronto tra istituzioni per elaborare strategie condivise sulla base delle progettualità proposte nell’ambito delle candidature formulate per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026.

È il focus dell’incontro che si è svolto questo pomeriggio nella sede municipale dell’Aquila – città che ha ottenuto il riconoscimento – tra sindaci, o loro delegati, delle dieci città finaliste in occasione della terza edizione di Cantiere Città, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026: presentata la candidatura

Capitale italiana della cultura 2026, nominati i componenti del comitato dei garanti

30 Giugno 2025
Cna alberghi, per L’Aquila Capitale della cultura sanare la mancanza di servizi

Capitale Cultura 2026, la proposta: L’Aquila e Maratea insieme per la cultura della sostenibilità

1 Aprile 2024

Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha accolto i sindaci e i rappresentanti istituzionali delle città di Alba, Agnone, Gaeta, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese in uno dei monumenti identitari del capoluogo d’Abruzzo, la Fontana delle 99 cannelle. All’appuntamento erano presenti Francesca Saccone (dirigente Servizio VI – Eventi, mostre e manifestazioni dell’ex Segretariato generale del Ministero della Cultura e responsabile del procedimento “Capitale italiana della Cultura”) e Francesca Neri (Responsabile Area Progetti d’innovazione e complessi della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali).

“Il nostro Paese ha un significativo patrimonio di conoscenze, culture e bellezze che devono essere messe a fattor comune. Aprire un confronto con tutte le realtà che hanno concorso per il titolo di Capitale Italiana della Cultura è importante per avviare una riflessione collettiva su visioni e pratiche per lo sviluppo culturale dei territori per valorizzarne le potenzialità” ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. 

Tags: capitale della cultura
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication