AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata nazionale della colletta alimentare: appuntamento il 16 novembre

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Novembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Torna sabato 16 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della  Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa  promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non  deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali  convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. In un periodo di scarsa disponibilità di cibo  da distribuire e di crescita della domanda, la Colletta Alimentare diventa ancora più attesa e preziosa  per chi vive in difficoltà.  

In più di 11.600 supermercati in tutta Italia, oltre 150.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili  dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l’infanzia. 

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner territoriali  convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri  d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono oltre 1.790.000 persone. 

“La Colletta Alimentare è un gesto educativo semplice e autentico perché è dono del proprio tempo,  è dono di sé nel farsi volontario e dono di cibo per chi non ne ha – afferma Giovanni Bruno, presidente  di Fondazione Banco Alimentare. Il Papa, nel messaggio per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri di  domenica 17 novembre, ci richiama ad andare oltre la filantropia per renderci conto che i primi  bisognosi siamo noi, richiamandoci così al senso profondo del condividere i bisogni, per condividere il  senso della vita. La Colletta innanzitutto fa bene a chi la fa!” 

“Chiediamo a tutti gli abruzzesi e molisani di rispondere a questo invito con la grande generosità e  sensibilità che ci caratterizza, – dichiara Antonio Dionisio, Presidente del Banco Alimentare  dell’Abruzzo Molise – aiutando così 41.306 persone del nostro territorio (34.477 in Abruzzo e 6.829  in Molise) in stato di bisogno, sostenute dai 227 enti caritatevoli (185 in Abruzzo e 42 in Molise) aiutate dal Banco Alimentare Abruzzo Molise. Vi aspettiamo negli oltre 438 supermercati (366 in  Abruzzo e 72 in Molise) dove sarete accolti da circa 5.000 volontari. Non vediamo l’ora di avervi al  nostro fianco!” 

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata  Mondiale dei Poveri 2024 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con  la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali, l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale  Bersaglieri, e il Lions Club International. 

UFFICIO STAMPA 

Banco Alimentare Abruzzo e Molise

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication