AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lndc e Vita da Cani in difesa dei suini di Pietracamela, due le richieste di non uccisione 

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
5 Novembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Un gruppo di circa 22 suini vive libero in aperta campagna abruzzese, a Intermesoli una frazione del Comune di Pietracamela, in provincia di Teramo. Si tratta di maiali e maiali incrociati con cinghiali che però qualcuno ritiene di troppo. Il Sindaco di Pietracamela, infatti, ha emesso un’ordinanza che prevede la cattura e l’uccisione di questi animali liberi per “prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica”, come recita il provvedimento in questione.

Sempre in base a quanto scritto nell’ordinanza, la presenza di questi animali liberi potrebbe “determinare incidenti stradali, situazioni di pericolo per le persone e per l’incolumità pubblica” e inoltre addirittura genererebbe “situazioni di tensione sociale e a volte panico nella cittadinanza”, come se si trattasse di animali particolarmente feroci o pericolosi. Nelle scorse settimane, LNDC Animal Protection e Vita Da Cani, in rappresentanza della Rete dei Santuari di Animali Liberi, hanno scritto al Sindaco, ai Carabinieri Forestali e alla ASL Veterinaria diffidando dal procedere con l’uccisione di questi animali e offrendosi di trovare per loro una sistemazione idonea.

Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

16 Settembre 2025
Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025

“Come sempre, quando si tratta di animali liberi, la prima e unica soluzione che viene in mente alle amministrazioni locali è quella più estrema: uccidere. La nostra prima richiesta è stata ignorata, quindi abbiamo scritto nuovamente per offrire ancora una volta la nostra disponibilità a prendere in carico gli animali segnalati, previa castrazione ed esami per escludere la presenza di malattie infettive che possano mettere a rischio gli animali già presenti nei rifugi in cui vorremmo ospitare i suini condannati a morte dall’amministrazione comunale. Speriamo che anche questo nostro sollecito non cada nel vuoto e che il Sindaco Villani faccia una scelta di vita e non di morte”, affermano Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection e Sara D’Angelo – Presidente Vita da Cani.

Le associazioni vogliono anche sottolineare che esistono comunque altri metodi per proteggere la popolazione da eventuali pericoli. Innanzitutto, servirebbe una migliore gestione dei rifiuti dato che questi attirano gli animali verso le poche case presenti nella zona. Inoltre, gli orti privati dovrebbero essere recintati per evitare che gli animali si avvicinino alle abitazioni. Infine, se davvero esiste un problema riguardo alla viabilità, sarebbe opportuno installare dei dossi rallentatori nelle strade interessate dalla presenza di selvatici in modo che gli automobilisti viaggino a velocità moderata e non siano costretti a frenate brusche o a pericolose sterzate per evitare di investire gli animali che attraversano la carreggiata. Le soluzioni alternative all’uccisione ci sono, basta solo volerle attuare.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication