AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vendita di Palazzo de’ Mayo, il Comune di Chieti: “Edificio storico, assicurare futuro di cultura e socialità“

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
2 Novembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Quando siamo venuti a conoscenza della decisione della Fondazione Banco di Napoli di mettere in vendita Palazzo de Mayo abbiamo provato un sincero dispiacere, ma ci siamo subito messi in moto perché l’edificio possa avere il futuro migliore e continuare la sua importante storia a servizio della comunità e del territorio, cosa a cui stiamo già lavorando”.

Così il sindaco Diego Ferrara e il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare commentano la notizia della vendita.

Carta “Dedicata a Te”: a Corropoli 130 famiglie beneficiarie

Carta “Dedicata a Te”: a Corropoli 130 famiglie beneficiarie

16 Settembre 2025
Riapre a Lanciano il Centro di aggregazione: una “stella polare” contro il disagio giovanile

Riapre a Lanciano il Centro di aggregazione: una “stella polare” contro il disagio giovanile

16 Settembre 2025

“Abbiamo a tale scopo già avviato contatti con i vertici della Fondazione nella persona del Presidente, il professor Orazio Abbamonte, al fine di attivare un confronto aperto e concreto con il territorio, per contribuire a costruire un’opzione di acquisto capace di assicurare al Palazzo un futuro solido e duraturo insieme a soggetti pubblici e privati, Università in primis. – rimarcano – Lo facciamo come istituzione mediatrice, perché il Comune non ha purtroppo la possibilità di acquisire l’edificio, ma come Ente di riferimento, può e deve contribuire a costruire il futuro migliore a questa importante alienazione. Per tale ragione porteremo subito l’argomento al tavolo di coordinamento che Comune, Ateneo e Camera di Commercio hanno già istituito in merito a iniziative relative alla rivitalizzazione del centro storico.

 

Lo faremo anche attraverso la consigliera generale della Fondazione designata proprio in rappresentanza del Comune, l’avvocato Chiara Fabrizi, non appena, definita formalmente la sua adesione, potrà intraprendere attivamente questo ruolo di rappresentanza. L’idea è quella di promuovere il maggior coinvolgimento possibile dei potenziali acquirenti, da parte privata abbiamo già avuto alcuni riscontri con importanti forze economiche del territorio, capaci di assicurare a tale Palazzo una destinazione degna del suo pregio e della storia che ne fa uno degli edifici più belli e importanti di Chieti”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication