AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cambio al vertice del nuovo reggimento alpini: Bozzi cede il comando al colonnello D’Angelo

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
24 Ottobre 2024
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolta oggi, presso la Caserma
“Pasquali – Campomizzi”, alla presenza del Comandante della Brigata
Alpina “Taurinense”, Generale di Brigata David Colussi, la cerimonia di
avvicendamento al comando del 9° Reggimento Alpini, tra il Colonnello
Mario Bozzi, cedente, e il parigrado Mario D’Angelo, subentrante.
All’evento hanno preso parte le più alte cariche istituzionali civili,
militari e religiose della Regione.

Il Colonnello Bozzi lascia il comando dopo oltre due anni di attività
addestrative e operative: durante il suo mandato infatti il reparto ha
espresso la sua doppia anima: quella operativa, con il Battaglione
Alpini “L’Aquila”, e quella di supporto alla popolazione civile, con il
Battaglione Multifunzionale “Vicenza”.

Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

16 Settembre 2025
Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025

Accanto ai numerosi corsi tipici della specialità alpina – tra i quali
sci, alpinismo e mountain warfare – gli Alpini del Nono hanno svolto
un’intensa campagna di addestramento sull’Appennino abruzzese e presso
l’area di Monte Romano, in provincia di Viterbo, destinata
all’approntamento del reparto per l’impiego estero, utilizzando
equipaggiamenti e mezzi di ultima generazione e coniugando perfettamente
tecnologia e addestramento.

Nel 2023 infatti il Reggimento ha assunto il comando del Regional
Command – West nell’ambito dell’Operazione “Joint Enterprise” in Kosovo,
a cui è seguito, in Patria, il comando del Raggruppamento “Val Susa –
Valle d’Aosta” nell’operazione “Strade Sicure”, in parallelo ad altri
impieghi in Abruzzo, Lazio, Liguria, Lombardia e Piemonte. Da non
dimenticare l’impegno a supporto della Protezione Civile, culminato con
l’esercitazione “Vardirex 2023” e con il supporto alla comunità in
occasione della crisi idrica in Abruzzo nel 2024.

Nel suo discorso di commiato, il Comandante uscente ha rivolto un
pensiero ai Caduti del Reggimento e agli alpini del Nono rimasti feriti
durante gli scontri nella municipalità di Zvecan il 29 maggio 2023.
Fedele ai propri valori di abnegazione e spirito di servizio, il
Reggimento ha mantenuto un alto livello di prontezza e operatività,
continuando a perfezionare le capacità di vivere, muovere e combattere
in ambiente montano. Un risultato che è stato possibile “grazie
all’impegno di tutti gli alpini del Nono, che hanno contribuito anche a
rafforzare il già solido legame con il territorio abruzzese,
testimoniato dalle numerose autorità che hanno partecipato alla
cerimonia”.

Per il Colonnello Mario D’Angelo, originario di Sulmona in provincia
dell’Aquila, sposato e con due figli, si tratta di un ritorno al 9°
Reggimento Alpini dove ha comandato la 143a compagnia e in seguito
impiegato presso il Comando di Reggimento, prima di essere approdare
allo Stato Maggiore dell’Esercito.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication