AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Archivio di Stato dell’Aquila, le mostre documentarie di Lanciano e Sulmona “Poesia per immagini”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
22 Ottobre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. E’ ancora possibile visitare presso l’Archivio di Stato dell’Aquila, Sezione di Sulmona, due mostre documentarie dedicate a illustri protagonisti della cultura abruzzese: Francesco Masciangelo e Mattia Cipollone, compositori del 19° secolo, e Cosimo Savastano, poeta, artista e storico dell’arte della seconda metà del Novecento.

La mostra “Francesco Masciangelo e Mattia Cipollone Maestri di cappella di Lanciano e Sulmona” – a cura del Centro di documentazione e ricerche musicali Francesco Masciangelo di Lanciano, della Scuola Popolare di Musica di Sulmona e dell’Archivio di Stato dell’Aquila sezione di Sulmona – propone manoscritti musicali originali dei due compositori e documenti d’archivio conservati dal Centro di documentazione e ricerche musicali Francesco Masciangelo e dalla Sezione di Sulmona dell’Archivio di Stato. La mostra è stata inaugurata lo scorso 11 ottobre in occasione della presentazione del libro curato da Gianfranco Miscia con prefazione di Giorgio Pagannone Francesco Masciangelo Maestro di Cappella della Santa Casa del Ponte di Lanciano (ediz. Rocco Carabba di Lanciano) e sarà visitabile fino al 31 ottobre 2024.

“Il lavoro nell’economia digitale”, un convegno all’Aquila organizzato dalla Cgil

Day trading e intelligenza artificiale

17 Settembre 2025
Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

17 Settembre 2025

La mostra “Cosimo Savastano. Poesia per immagini” propone ai visitatori i libri di versi e gli studi che il docente,
poeta, artista e storico dell’arte Cosimo Savastano (1939-2022) ha dedicato ai più importanti artisti abruzzesi,
nonché una nutrita selezione di opere pittoriche, di cui si segnalano i nudi realizzati quando Savastano era studente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. L’esposizione, realizzata da Andrea Giampietro e Beatrice Ricottilli, vuole restituire l’instancabile impegno umano e professionale di una delle voci più schiette e innovative della cultura abruzzese del secondo Novecento. La mostra è stata inaugurata il 21 marzo in occasione della presentazione del volume Omaggio a Cosimo Savastano, a cura di Andrea Giampietro, edito da Verdone.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication