AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sedici borse lavoro per recupero archivi Partito Comunista Italiano e Democratici di Sinistra in Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Pericolo animali: cervo investito sull’A25 Torano-Pescara, il quarto in due mesi

Auto si schianta contro un cervo, animale morto: illeso il conducente

19 Settembre 2025

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025

Pescara. libriRecupero degli archivi abruzzesi del Partito Comunista Italiano e dei Democratici di Sinistra: questo il progetto presentato a Pescara con il finanziamento della Fondazione Abruzzo Riforme, e la realizzazione da parte degli storici dell’Università degli Studi di Teramo, in collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci. Alla conferenza stampa, coordinata da Stefania Misticoni, direttore della Fondazione Abruzzo Riforme, hanno partecipato Luigi Borrelli e Arnaldo Mariotti, presidenti rispettivamente del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Abruzzo Riforme; Luciano D’Amico, rettore dell’Università di Teramo; Pasquale Iuso, ordinario di Storia contemporanea della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Teramo e coordinatore del progetto; Giovanna Bosman, responsabile dell’Archivio della Fondazione Istituto Gramsci. Per la concreta realizzazione del progetto, la Fondazione Abruzzo Riforme stipula una convenzione con l’Università di Teramo che prevede l’attivazione di 16 borse lavoro per studenti: 8 per il gruppo Archivisti, che si occuperà dell’ individuazione e mappatura delle fonti e del recupero del materiale delle fonti stesse, e 8 per il gruppo Intervistatori, per la realizzazione di interviste audiovisive a testimoni privilegiati. La convenzione prevede inoltre due tirocinanti con formazione all’Istituto Gramsci di Roma per l’applicazione del sistema informatico e l’acquisizione di materiali cartacei, audio, video o di fotoriproduzioni. L’obiettivo è il recupero e la valorizzazione di un patrimonio documentale (scritto, orale e audiovisivo) riferito a una forza politica che ha contraddistinto la vicenda italiana nazionale e regionale per larga parte del ‘900, segnando profondamente la storia della rappresentanza politica, la storia sociale e quella per la conquista di un ruolo e di una visibilità concreta di una significativa parte della popolazione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication