AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cap-Rad-Net, presentato il progetto per il monitoraggio e la previsione del rischio idrogeologico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

L’Aquila. mazzoccaUna rete di radar e di rilevatori satellitari capaci di monitorare il territorio costiero e marino per la previsione precoce di eventi climatici che potrebbero determinare rischi idrogeologici. Questa la mission del progetto europeo CapRadNet (CAPitalization and exploitation of RADar-based infrastructure and decision support sistem for enviromental hazard management NETwork in the Adriatic and Ionian Region) coordinato dal Centro di Eccellenza CETEMPS dell’Universita’ dell’Aquila, ideato per mettere a punto un sistema innovativo per la gestione e mitigazione del rischio idrometeorologico da applicare in ambiti marini, costieri, aeroportuali e metropolitani. Al progetto CapRadNet, ammesso al finanziamento dal Programma di Cooperazione Transfrontaliero IPA Adriatico EuSAIR, contribuiranno organi di Protezione Civile, quali il centro funzionale della Regione Abruzzo ed il Ministero della Bosnia-Erzegovina, organi di ricerca, quali gli Istituti Zooprofilattico di Teramo e Geologico della Slovenia, nonche’ la fondazione CIMA-Albania e la Contea di Neretva-Dubrovnik. Alla presentazione di CapRadNet, ha partecipato il sottosegretario Mario Mazzocca il quale ha specificato che il progetto sara’ anche capace di potenziare e valorizzare i risultati del precedente analogo progetto ADRIARadNet contribuendo, in tal modo, all’implementazione di alcune azioni della strategia UE per la Macro-regione Adriatico-Ionica. Nel corso della presentazione, e’ stato anche annunciato che con le economie di scala derivanti dalla spesa prevista verra’ costituito un fondo che sara’ messo a disposizione di interventi utili a fronteggiare l’emergenza migranti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication