Guilianova. Tim accelera con l’Internet super-veloce in Abruzzo e avvia i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica a Giulianova , con l’obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. Il programma di copertura del territorio del comune di Giulianova prevede entro il mese di luglio di raggiungere oltre l’80% della popolazione, grazie alla posa di circa 17 chilometri di cavi in fibra ottica. Per la posa dei cavi verranno utilizzate le infrastrutture esistenti sia di proprieta’ di Tim sia pubbliche, in accordo con l’Amministrazione, come ad esempio quella per la pubblica illuminazione. In caso di scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali. I lavori sono gia’ stati avviati in diverse zone della citta’ (Giulianova Spiaggia e Giulianova Paese) ed entro settembre famiglie e imprese di Giulianova potranno cominciare a usufruire di connessioni con velocita’ fino a 100 Megabit al secondo, che miglioreranno nettamente l’esperienza della navigazione in rete da casa o dall’azienda, abilitando nuovi servizi. Il sindaco Francesco Mastromauro si e’ detto soddisfatto dell’accordo con Tim, che permettera’ alla societa’ di telecomunicazioni di portare a Giulianova una rete di nuova generazione: “La banda ultralarga e’ un elemento essenziale per lo sviluppo, per consentire a cittadini e imprese di accedere a servizi all’avanguardia. L’ambizione – ha commentato il primo cittadino – e’ quella di fare di Giulianova una Smart City, ovvero un ambiente tecnologicamente efficiente, interconnesso, ma con interventi che sappiano tutelare un territorio che vede il suo valore aggiunto nell’ambiente e nella sostenibilita’”. “Anche Giulianova entra nella lista delle principali localita’ scelte da Tim per la realizzazione della nuova rete in fibra ottica – ha dichiarato Marco Pasini, responsabile Creation Abruzzo e Molise di Tim – questa moderna infrastruttura di rete consentira’ ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale e alla sempre maggiore efficienza dei servizi urbani, ad esempio nel campo dell’infomobilita’ e in quello della sicurezza. Si tratta di un importante risultato reso possibile grazie agli importanti investimenti programmati da Tim e alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, fattori che consentiranno di realizzare rapidamente le attivita’ di scavo e di posa minimizzando sia i tempi d’intervento sia i relativi costi e l’impatto sulla citta’”.