AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’Università dell’Aquila la quarta Staff Week sull’intelligenza artificiale: opportunità e sfide

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Ottobre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Progetto Milia per offrire ai detenuti del carcere di Sulmona un lavoro verso la detenzione

Ancora disordini al carcere di Sulmona, la denuncia del Sap

20 Luglio 2025
Altitonante risponde alle polemiche delle opposizioni sull’esposizione di manifesti con i bilanci comunali

Altitonante risponde alle polemiche delle opposizioni sull’esposizione di manifesti con i bilanci comunali

20 Luglio 2025
L’Aquila. Inizia oggi la quarta edizione della Staff Week Internazionale organizzata dall’Università degli Studi dell’Aquila dal titolo “Artificial Intelligence: opportunities and challenges”.
I 35 partecipanti all’incontro sono stati accolti dall’avatar del Direttore generale di UnivAQ, dott. Pietro Di Benedetto, una scelta in linea con il tema al centro dei lavori, l’Intelligenza artificiale, con i suoi potenziali risvolti, le sfide e le opportunità nell’immediato futuro, e dai saluti istituzionali del prof. Bruno Rubino, prorettore delegato agli Affari internazionali.
Gli ospiti ricoprono diversi ruoli all’interno delle università e provengono da più di 20 Paesi nel mondo, tra i quali Cambogia, Islanda, Georgia, Turchia, Sud Africa.
Il programma prevede interventi sul tema della AI da parte di docenti e personale dell’Ateneo e visite guidate per permettere agli ospiti di conoscere la storia della città dell’Aquila.
La Staff Training Week è l’appuntamento annuale che l’Ateneo aquilano organizza per offrire formazione su temi specifici, proponendo a ogni edizione un diverso argomento. A formare i partecipanti alla Staff Week sono docenti e personale tecnico-amministrativo competente nella materia affrontata. I titoli delle precedenti edizioni sono stati “The University of the future: Digital cities, digital innovations and e-government” nel 2019, “Civic Universities and Sustainable Development” nel 2022 e “Peace, Justice and Strong Institutions” nel 2023.
L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività di internazionalizzazione dell’Università degli Studi dell’Aquila, mira a rafforzare le partnership con gli Atenei stranieri, a instaurare nuove relazioni e a favorire lo scambio di conoscenze tra docenti, ricercatori e personale di staff.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication