AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elezioni amministrative: una panoramica sui risultati nei maggiori comuni al voto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. Fascia tricolore elezioni comunaliIl centrodestra tiene duro, il Movimento 5 Stelle riporta risultati a due cifre ed entrera’ nei Consigli comunali mentre il Pd e le liste civiche non sfondano. E’ questa la “fotografia” che riassume il voto espresso nei 5 Comuni abruzzesi superiori a 15 mila abitanti. Il centrosinistra si impone solo a Francavilla al Mare (Chieti) dove e’ stato rieletto al primo turno il sindaco Antonio Luciani. Livio Marchese, candidato grillino, ha ottenuto il 13,26% dei consensi mentre Abruzzo Civico, con altre due liste collegate, si deve accontentare del 5,84% dei voti conseguiti da Stefano Di Renzo. Il candidato del centrodestra, Alessandro Mantini, non e’ andato oltre il 15,18% dei consensi. Ballottaggio negli altri 4 Comuni. A Vasto lo sara’ tra Massimo Desiati per il centrodestra e Francesco Menna per il centrosinistra, coalizione che era al governo della citta’. Ludovica Cieri, del M5S, si attesta sul 13,66%. Percentuale di poco superiore al 10 per Edomondo Laudazi, rappresentato da due civiche che fanno riferimento ad Abruzzo Civico. Massimiliano Montemurro appoggiato da una civica e da Libertas Democrazia Cristiana supera di poco il 2,5%. A Lanciano (Chieti) il 19 giugno i cittadini dovranno scegliere tra Mario Pupillo, sindaco uscente del Pd appoggiato da tre civiche e Sinistra – Insieme @ Sinistra e Errico D’Amico, sfidante del centrodestra della cui coalizione fanno parte anche Noi con Salvini e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Non ce l’ha fatta, dunque, Tonia Paolucci, in corsa con tre civiche e l’appoggio di Casapound Italia. A Sulmona doppio turno tra Bruno di Masci (centrosinistra) che poteva contare su otto liste tra cui 7 civiche oltre all’Udc e Annamaria Casini, appoggiata da sei civiche che pur distanziando di molto il diretto antagonista non sfonda il muro del 50% piu’ uno dei voti. Tra gli altri 4 aspiranti sindaci si piazzano, in ordine di voti, Aleandro Lucci, sorretto da una civica, Elisabetta Bianchi di Forza Italia che non supera il 10%, Alberto Di Giandomenico con Sovranita’, Domenico Capaldo candidato di Sel. Infine a Roseto degli Abruzzi andranno al ballottaggio Enio Pavone, primo cittadino uscente di un’amministrazione di centrodestra e Sabatino Di Girolamo, candidato con il Pd e due civiche. Quest’ultimo ha ottenuto il 35,95% dei consensi a fronte del 34,90 riportato da Pavone. Rosaria Ciancaione, espressione di Abruzzo Civico e portata da altre 4 liste civiche non supera il 30% e si ferma al 29,13%.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication