AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Imprudente: “Il TAR Abruzzo conferma la validità della delibera sul cervo”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
9 Ottobre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’ordinanza del TAR Abruzzo sul contenimento faunistico del cervo, appena pubblicata, attesta la correttezza della delibera regionale e la validità del procedimento amministrativo da parte della Regione Abruzzo. È quanto dichiara il vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo e assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Emanuele Imprudente, a seguito della pubblicazione dell’ordinanza del TAR Abruzzo che respinge il ricorso delle associazioni ambientaliste sulla caccia di selezione al cervo, non ritenendo, quindi, necessario applicare la sospensione dell’efficacia della deliberazione di giunta.

“Pur consapevoli che si tratta solo della fase cautelare del procedimento, tuttavia le motivazioni del rigetto contenute nell’ordinanza sanciscono una sostanziale infondatezza delle argomentazioni prodotte nel ricorso amministrativo:

L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

16 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Salone Internazionale del Libro: il programma di domani allo stand Abruzzo

14 Maggio 2025
  • Il cervo rientra tra le specie cacciabili e non presenta problemi di tipo conservazionistico; potrebbe essere inserito nel calendario venatorio regionale a prescindere da un obiettivo generale di limitazione dei danni causati dalla specie.
  • La DGR 509/2024 è adottata in attuazione del Piano Faunistico Venatorio, sottoposto favorevolmente a V.A.S. e V.Inc.A.
  • I risultati del monitoraggio ambientale, richiamati dai ricorrenti, sono uno strumento utile per valutare gli effetti dell’attuazione delle singole azioni/obiettivi e non presupposto della loro attuazione, la cui fattibilità ambientale è già stata validata nel procedimento di valutazione ambientale.
  • La proposta di gestione dà atto del miglioramento e della standardizzazione della raccolta delle informazioni rispetto agli anni precedenti ed ha consentito di ottenere una rappresentazione realistica attuale della consistenza e della distribuzione del cervo nella Regione Abruzzo.
  • Inoltre, non essendo stato monitorato l’intero territorio regionale, il numero ottenuto è certamente una sottostima del numero di cervi attualmente presenti.”
Tags: cervoimprudenteRegionetar
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication