AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Due incontri sull’ospitalità innovativa e slow tourism con il giornalista Agostino Ingenito

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Ortona. L’Associazione “Il Cammino di San Tommaso” di Ortona promuove una due giorni con il giornalista e Presidente Nazionale AIGO (Associazione Italiana Gestori Ospitalità e Ricettività Diffusa), Agostino Ingenito, per discutere di slow tourism e ricettività extralberghiera. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Ortona la DMC “Terre del Sangro Aventino”, Istituzione “Parco dei Priori”, l’Associazione di B&B “Parco Maiella e Costa Trabocchi”.

Il primo evento si svolgerà ad Ortona il 2 maggio alle ore 18,00 presso la sala Rotary nel complesso del Convento Sant’Anna, sarà moderato dall’avvocato Remo di Martino, (Comune di Ortona) il quale, insieme all’a10307050_10202763322917648_213357289_nssessore al Turismo Giannicola di Carlo, aprirà una tavola rotonda presenziata da Agostino Ingenito, per discutere insieme agli operatori del settore sulla “corretta gestione di un Bed and Breakfast”,sull’importanza della scelta della posizione della propria attività, su quali leggi fare riferimento, quali documenti produrre, cosa servire a colazione e come fidelizzare un cliente. “Aprire e gestire un B&B è semplice ma richiede attenzione verso un mercato in continua espansione ed un target di ospiti non convenzionali”, dichiara Agostino Ingenito. “Per un b&b di successo, è determinante la personalità del gestore che è prima di tutto un buon padrone di casa.”

Il Nono Reggimento Alpini in partenza per il teatro operativo kosovaro

All’Aquila la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

6 Luglio 2025
L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

6 Luglio 2025

Il giorno successivo, sabato 3 maggio ore 10,30 presso L’Istituzione Parco dei Priori a Fossacesia durante l’incontro “Ospitalità extralberghiera, innovazione turistica, opportunità per il territorio” verrà presentato il libro di Agostino Ingenito  “Manuale per la corretta gestione di un Bed and Breakfast”, pubblicato dalla casa editrice Ipse Dixit edizioni in formato ebook, un valido ed interessante spunto per quanti hanno aperto oppure intendono dedicarsi ad un’attività che sta ottenendo un notevole riscontro anche in Italia. All’evento sarà presente Gianfranco Manetti, Direttore delle Iniziative Speciali Touring Club Italiano che evidenzierà l’importanza del binomio cultura e turismo, quale risorsa importante per l’economia turistica dei territori.

L’Associazione, “Il Cammino di San Tommaso” costituita ad Ortona, vuole promuovere e valorizzare tutte le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali abruzzesi e laziali, dei luoghi presenti sul Cammino di San Tommaso. In tal modo, nel diffondere la conoscenza delle località interessate dal Cammino, contribuisce alla promozione e crescita della ricettività slow cost tipica dei bed and breakfast, quale strumento utile per lo sviluppo di nuove forme di turismo naturalistico ed esperienziale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication