AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nasce a Francavilla al Mare opera virtuale di Giulio Gennari: un viaggio immersivo nella globalizzazione

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
7 Ottobre 2024
A A
301
condivisioni
2.3k
letture
FacebookWhatsapp

Francavilla al Mare. La Fondazione Michetti di Francavilla al Mare ha dato i natali alla sessantunesima opera virtuale di Giulio Gennari, un’ulteriore tappa del suo ambizioso progetto creativo “Luce 4.0”.

“Storia, Arte, Filosofia e Globalizzazione“, La Consapevolezza, questo il titolo che sintetizza l’esposizione tenutasi al Museo Michetti dal 24 luglio al 6 ottobre, un percorso artistico che ha incantato il pubblico con la sua capacità di fondere armoniosamente materiali e concetti innovativi.

Sgomento e commozione a Giulianova per la morte sul lavoro di Tonino Fanesi

Scomparsa di Sergio Di Sciascio, il cordoglio dell’Ordine dei giornalisti

27 Settembre 2025
Tra storia, arte e sostenibilità: il Comune di Lanciano abbraccia il turismo

Tra storia, arte e sostenibilità: il Comune di Lanciano abbraccia il turismo

27 Settembre 2025

Le opere di Gennari, sfidando le prospettive convenzionali, invitano gli spettatori a immergersi in un viaggio visivo e concettuale attraverso le complessità del nostro mondo globalizzato. Il suo stile, che richiama la pop art rivisitata in chiave contemporanea, offre una nuova lente attraverso cui osservare la realtà, ponendo l’accento sui simboli universali che ci uniscono e sulle sfide che ci accomunano.

“Con Luce 4.0 ho voluto creare un ponte tra passato e presente, tra arte e tecnologia, tra culture diverse – dice Giulio Gennari –  La globalizzazione è un fenomeno complesso e multiforme, che porta con sé grandi opportunità ma anche nuove sfide. Attraverso le mie opere, ho cercato di catturare l’essenza di questo processo, utilizzando un linguaggio visivo universale per parlare a un pubblico sempre più vasto e variegato. L’arte, in questo senso, diventa uno strumento di dialogo e di comprensione reciproca.”

L’esplorazione della globalizzazione condotta da Gennari si basa sull’utilizzo di simboli universalmente riconosciuti, che diventano il punto di partenza per un’analisi profonda dei valori, dei principi e delle aspirazioni che uniscono l’umanità. Un approccio che mira a superare le divisioni culturali e a favorire un dialogo costruttivo tra popoli e nazioni.

Share120Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication