AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo, appello del sindaco abruzzese agli esercenti: “Aprite anche a settembre, investite nella ricettività”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
4 Ottobre 2024
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Tagliacozzo. “Poi si critica che Tagliacozzo vive un mese l’anno… se pur fosse vero… oggi, domenica, pieno di gente, quasi tutti chiusi… con un minimo di coordinamento tra le attività forse si riuscirebbe a mantenere un servizio continuativo degno della località turistica che vantiamo di essere. Grazie alle attività aperte e comunque buon meritato riposo a quelle in ferie. P.S. Naturalmente con le normative inerenti la liberalizzazione delle attività commerciali il Comune non ha alcuna competenza coercitiva per aperture, chiusure e ferie…”.
È una riflessione importante quella offerta sulla sua seguitissima pagina Facebook, dal sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, la scorsa domenica. Sempre più amministratori pubblici ormai utilizzano i social come canale di comunicazione principale, non solo con i propri concittadini ma anche con tutti gli utenti della rete. Il primo cittadino di uno dei Comuni marsicani, più amati dai turisti di tutto il centro Italia, ha lanciato un appello agli esercenti del territorio affinché con una turnazione garantissero le aperture anche per quei periodi che vengono considerati come “non turistici”.

“Tagliacozzo, città d’arte, da sempre considerata località turistica dell’entroterra abruzzese, insieme all’’Aquila e a Sulmona, ha tuttavia bisogno di migliorare ancor di più i servizi recettivi e turistici”, approfondisce Giovagnorio, “purtroppo da quando c’è stata la crisi alla fine degli anni ‘90, che ha prodotto la chiusura di attività alberghiere, la realtà cittadina difetta di posti letto poiché, i quattro alberghi rimasti sono insufficienti e i pochi Bed & Breakfast non soddisfano la richiesta dell’utenza.

Questo accade soprattutto d’estate naturalmente con il grande flusso di turisti; ma anche negli altri periodi dell’anno ci sarebbe la possibilità di avere, se non le presenze di agosto, almeno un considerevole numero di persone che potrebbero fruire della ricettività locale”.

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

26 Giugno 2025
Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

20 Giugno 2025

“Molte sono le richieste, specialmente durante i cosiddetti periodi morti, soprattutto per eventi congressuali che a volte durano anche più di quattro o cinque giorni, ma che purtroppo non possono aver luogo a causa della scarsità di posti-letto nel centro della città”, spiega il sindaco di Tagliacozzo, “infatti quando si sceglie una realtà di provincia come sede di convegni o congressi, si preferiscono gli spostamenti a piedi dal luogo dove si pernotta alle sedi dove avvengono le riunioni. Questo è uno degli aspetti che purtroppo, nonostante la grande pubblicità e visibilità che in questi ultimi anni Tagliacozzo ha avuto, grazie alle politiche di promozione culturale e turistica, promosse dall’amministrazione comunale, penalizzano il centro marsicano che aderisce anche al prestigioso Club dei borghi più belli d’Italia. Numerosi sono gli inviti da parte del sindaco in tal senso ai privati cittadini per far sì che, chi può, investa in recettività turistica”.

“Anche il settore della ristorazione e dei bar potrebbe offrire un servizio ancor migliore di quanto già non sia, con un più attento coordinamento rispetto alle esigenze dei turisti che ormai non usano più frequentare i luoghi soltanto nel periodo estivo, ma anche in occasione di eventi e del weekend in altre stagioni”, va avanti, “domenica 29 settembre, qualche giorno fa, ad esempio, ho sollecitato con un post i titolari dei locali di Piazza dell’Obelisco, affinché evitino di chiudere nel mese di settembre che comunque, soprattutto nel weekend, fa registrare un considerevole numero di presenze”.

Un altro degli aspetti da tenere in considerazione quando si parla di aperture anche nei giorni all’interno della settimana, è quello del personale. Sono migliaia gli annunci che ormai tappezzano bacheche di centri per l’impiego, agenzie per il lavoro privato, in cui si cercano camerieri, cuochi, responsabili di sala o receptionist. Ma purtroppo sono tutti annunci che troppo spesso rimangono senza risposta.

“Ci sarebbe bisogno inoltre di maggior professionalità nel servizio, ma purtroppo i titolari delle attività commerciali a volte lamentano la difficoltà anche di poter assumere persone, soprattutto giovani, che svolgano i servizi usuali nei periodi di maggiore frequentazione turistica”, conclude il primo cittadino che in questi anni ha investito tanto proprio per creare un canale turistico importante nel territorio, “difficoltà quindi non solo di reperire personale specializzato, ma addirittura di assumere unità operative. Evidentemente i giovani locali non hanno più l’abitudine di svolgere attività lavorative stagionali per guadagnare qualche soldo e abituarsi, con tale impegni, nel mondo del lavoro”.

 

Tags: newstagliacozzo
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication