attuazione del tavolo del turismo come governance efficiente e partecipata; Restyling del sito Visit Roseto; potenziamento di manifestazioni storiche (Mostra dei vini e Torneo Città delle Rose); monitoraggio della gestione degli impianti di pubblica illuminazione; approvazione del regolamento del verde Urbano; realizzazione della piazza a mare prospiciente la Pineta centrale; miglioramento del trasporto estivo gratuito; realizzazione del Ponte sul Vomano; riqualificazione edilizia degli asili nido comunali (Demolizione e ricostruzione asilo nido Mariele Ventre); interventi sul dissesto; potenziamento dell’offerta socio-educative con aumento posti disponibili; attivazione dei lavori di pubblica utilità in collaborazione con il centro per l’Impiego; crescita degli investimenti sul sociale anche grazie all’ingresso nell’Unione dei Comuni; riapertura della Villa Comunale, interventi per la difesa della Costa.
Sono 73, invece, gli obiettivi in attuazione, molti dei quali in fase avanzata di lavorazione, e tra questi vengono sottolineati: Potenziamento e qualificazione del personale; Assunzione del personale a tempo indeterminato e determinato; Sistema della video sorveglianza; Costruzione nuova caserma dei carabinieri; Costruzione della nuova scuola Fedele Romani; Realizzazione di una struttura polifunzionale a Villa Clemente; Realizzazione del nuovo Piano Regolatore, del Piano Antenne e Studio e adozione del Piano demaniale marittimo; Realizzazione del P.E.B.A.; Rigenerazione delle tre fornaci dismesse; Attuazione di un piano di manutenzione delle strade; Abbattimento barriere architettoniche alla stazione Ferroviaria per maggiore fruibilità; Ampliamento del cimitero Capoluogo; ulteriori interventi per la Difesa della Costa.
L’amministrazione Nugnes si è detta ragionevolmente soddisfatta dei risultati raggiunti in questi tre anni perché sono stati raggiunti alcuni risultati importanti che rappresentano l’ossatura del programma elettorale presentato ai cittadini. In totale, sono 140 gli obiettivi già raggiunti o in fase di completamento, che l’Amministrazione è riuscita a “mettere a terra” in circa 36 mesi sui 187 che si era prefissata.
“I risultati presentati ai cittadini ieri in Consiglio, inoltre, ci aiutano anche a smentire le a dir poco fantasiose ricostruzioni sulla situazione all’interno della maggioranza espresse dal consigliere di opposizione Francesco Di Giuseppe e dal circolo di Fratelli d’Italia – aggiunge il sindaco – I tanti obiettivi portati a termine, infatti, sono la dimostrazione concreta di come la nostra squadra sia coesa e compatta nel raggiungere i traguardi prefissati portando avanti un lavoro caratterizzato dalla condivisione e, come in ogni buona famiglia, da una dialettica a volte forse diretta ma sempre costruttiva.
Quindi, il consigliere di Giuseppe, può dormire sonni tranquilli perché fino a fine mandato la nostra amministrazione guiderà con lungimiranza il Comune di Roseto. Piuttosto, anziché evocare fantasmi del tutto inesistenti, vorremmo capire come mai negli ultimi mesi sia sempre di più latitante rispetto ai momenti di confronto istituzionale, risultando spesso assente durante le commissioni e partecipando alle sedute del Consiglio Comunale abbandonando l’aula prima della conclusione dei lavori o, spesso, da remoto; usando quindi uno strumento che tanto aveva osteggiato e che ora, invece, trova improvvisamente utile. A questo punto, siamo noi a chiederci se vada tutto bene all’interno del suo partito”.
Nel corso della seduta di ieri è stato approvato, con i voti della maggioranza, anche il Bilancio Consolidato nel quale si prende atto dei conti delle società partecipate da parte del Comune di Roseto degli Abruzzi: la Ruzzo Reti, con la quale si conferma un’ottima relazione che ha permesso l’arrivo di importanti investimenti sul territorio; il Gal Terreverdi Teramane con il quale si stanno portando avanti, e sono stati già concretizzati, diversi progetti di promozione turistica e del territorio e l’Asmel, società di supporto utilizzata dall’Amministrazione per le gare, attingere alle graduatorie dei concorsi e fare formazione gratuita del personale.