AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Interrogazione Di Marco sulla caserma dei carabinieri di Manoppello: “Il territorio ha bisogno del presidio annunciato”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Settembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Dal 21 gennaio al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026: ecco le informazioni

La scuola come antidoto allo spopolamento: la proposta di Alleanza Verdi e Sinistra

21 Agosto 2025
Bimbo di tre anni trovato senza vita nel suo lettino

Bimbo di un anno ingerisce soda caustica a Giulianova: trasferito d’urgenza al Bambino Gesù

21 Agosto 2025

Manoppello. “Il territorio di Manoppello aspetta dal 2016 la nuova caserma dei Carabinieri. Ma, nonostante lavori di realizzazione iniziati nel 2018 siano stati ultimati nel 2022, l’edificio non viene consegnato alla comunità malgrado pure il collaudo positivo effettuato a dicembre 2023, a causa di procedure di verifica e rilascio delle idoneità abitative e strutturali. È lecito chiedersi perché, visto che procedure non in capo al Comune stanno facendo lievitare così tanto i ritardi. A maggior ragione se il Comune stesso ha più volte annunciato la riconsegna, trattandosi di un presidio di cui si richiedeva l’attivazione urgente e a fronte di una mozione che lo ribadiva, però bocciata dal Consiglio comunale nel 2022. La Regione faccia luce, come soggetto garante, ma soprattutto proponente, sui tempi residui alla definizione dell’iter, visto che la caserma ha come atto originario la delibera di giunta n. 242 del 19 aprile 2016 del presidente D’Alfonso tramite cui è stato approvato il documento dell’intesa interistituzionale tra la Regione Abruzzo ed il Comune di Manoppello per la costruzione di caserme dell’Arma in più luoghi del territorio regionale”, chiede il consigliere regionale Pd Antonio Di Marco nell’interrogazione presentata sull’argomento.

“Non è pensabile reiterare oltre la consegna di un presidio così importante e richiesto dal territorio – sottolinea Di Marco – . Questo soprattutto se a rallentare la definizione della procedura sono passaggi tecnici che non possono richiedere mesi o anni per essere attuati. La realizzazione dei lavori risulta conclusa a marzo 2022 e il collaudo fatto, sono tutti elementi di perdita di tempo, nonché di costo sociale per la comunità, che avrebbe dovuto avere la caserma e gli alloggi relativi già nel 2020, stando a quanto dichiarato dal Comune. Chiediamo alla Regione una parola definitiva e maggiore chiarezza sulla riconsegna dell’edificio, affinché si arrivi all’operatività della struttura, un investimento di oltre un milione e mezzo per aumentare la sicurezza del territorio e della comunità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication