AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Patrimonio in cammino” all’Archivio di Stato dell’Aquila: il 28 e 29 settembre

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Settembre 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio per l’anno 2024 è “Patrimonio in cammino”, denominazione data in  Italia al soggetto scelto dal Consiglio d’Europa “Routes, Networks and Connections”, inteso come invito a riflettere  sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti.  

L’Archivio di Stato dell’Aquila adotta il tema con una serie manifestazioni volte alla fruizione del patrimonio  archivistico custodito dall’istituto e alla costruzione di reti inter-istituzionali finalizzate alla più efficiente  valorizzazione del patrimonio. 

Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

ANVU contro l’emendamento sulla Polizia Locale all’Aquila: “Una norma su misura per il Comune”

21 Agosto 2025
Partenza ‘imperdonabile’ per la 730esima Perdonanza, organizzazione in tilt: gente bloccata per ore

La Perdonanza Celestiniana si espande oltre il centro: ‘cultura e socialità’ arrivano nelle periferie aquilane

21 Agosto 2025

Nella sede centrale all’Aquila il giorno 29 settembre sarà fruibile una mostra dal titolo “Sentieri di carta: il viaggio  della transumanza“. La transumanza, viaggio di pastori, e con loro di lingue, culture, tradizioni, culti attraverso le vie  erbose dei tratturi, bene esemplifica connessioni e reti che sono spostamento materiale, viaggio, e allo stesso tempo  trasmissione di culture. 

Il tema è condiviso con gli Archivi di Stato di Bari, Campobasso, Foggia e Teramo, che presso i loro istituti  proporranno una mostra analoga dallo stesso titolo. A tale attività seguiranno nel tempo, in tappe successive, la  realizzazione di un prodotto multimediale comune, una mostra virtuale condivisa e un convegno. 

Nella sede dell’Archivio di Stato dell’Aquila, lo stesso 29 settembre, sarà allestita inoltre una mostra documentaria  sulla neo-restaurata Chiesa di Santa Margherita, in collegamento con l’apertura a quindici anni dal sisma curata del  Segretariato regionale MIC dell’Abruzzo. 

Il 28 settembre, nell’ottica della collaborazione trasversale dei luoghi della cultura e delle istituzioni cittadine  dell’Aquila è in programma la partecipazione dell’Archivio di Stato al convegno “Melodie di fili. I fili raccontano,  intrecciano, uniscono oltre i confini” organizzata dall’Associazione “Il Miracolo Bianco delle Mani” che si terrà alle  ore 10,30 a Palazzo Margherita.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication