Sulmona. Ai Campionati mondiali World Skate Italia 2024, che si stanno svolgendo in più città italiane e, in particolare, abruzzesi, partecipa anche il sulmonese fisioterapista ed osteopata, Marco Carrozza, che ormai può essere considerato un veterano della nazionale sport rotellistici.
Infatti, in questi giorni, il tecnico ovidiano è impegnato nelle discipline Inline Alpine Slalom e Skatebording Slalom.
Il ruolo di Carrozza, considerato dalla Fisr un punto di riferimento della nazionale, risulta di notevole importanza, in quanto ha conquistato, con il suo prezioso lavoro, ritenuto incisivo e molto efficace ai fini delle prestazioni degli atleti, l’apprezzamento di tutto l’ambiente tanto da essere utilizzato in tutti i settori delle diverse discipline.
La nazionale italiana sta regalando forti emozioni agli appassionati, conquistando numerose medaglie, con gli azzurri di Chieti brillanti protagonisti, tanto da risultare
prima nel medagliere dei Campionati.
Dal momento che la competizione terminerà il 22 settembre si può facilmente ipotizzare, salvo sorprese dell’ultima ora, che ci sono ancora ampi margini di miglioramento con altre numerose posizioni da podio d’oro.
La prossima settimana Sulmona ospiterà l’evento World Skate Games Italia 2024.
Il giorno 16 settembre saranno completati gli allestimenti e ci saranno le prove da parte degli atleti.
Il Mondiale di tutte le discipline rotellistiche si svolgerà tra l’altro proprio a Sulmona nei giorni 17 e 18 settembre, in Piazza Garibaldi, dalle ore 8:30 alle ore 21:00.
Il Panathlon Club Sulmona partecipa all’accoglienza degli atleti che arriveranno in città.
Sarà allestito, per l’occasione, un gazebo visitabile da atleti nel quale saranno esposte le carte dei valori del Panathlon International accanto ai cimeli che appartenevano alla prima società sportiva di pattinaggio che in città promosse la pratica del pattinaggio a rotelle.
Sarà l’occasione per favorire la conoscenza delle attività che vengono svolte dal Club che ha tra i suoi obiettivi statutari la pratica in sicurezza dello sport. Il Comune ringrazia sentitamente per la preziosa collaborazione prestata in questa occasione.
Nella notte del 19 settembre si procederà con il montaggio del palco e delle attrezzature per il concerto di Antonello Venditti del giorno 20 settembre con il quale si chiuderà il cartellone estivo.
In Piazza Garibaldi, per motivi di sicurezza, in occasione di entrambi gli eventi, non saranno autorizzate ulteriori occupazioni di suolo pubblico mentre gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, ecc.) muniti di autorizzazione potranno occupare solo ed esclusivamente lo spazio già autorizzato con tavoli e sedie avendo cura di non impedire le vie di esodo.