AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo Economy Summit 2024: nuove strategie per la transizione digitale ed ecologica

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
13 Settembre 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’Abruzzo Economy Summit torna con la sua quarta edizione, focalizzandosi sullo scenario economico nazionale in relazione alle nuove sfide della transizione digitale ed ecologica. L’evento, organizzato da Mirus srl e promosso dalla Regione Abruzzo, si svolgerà il 19 e 20 settembre presso l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera).

Durante la conferenza stampa di oggi, il presidente della giunta regionale Marco Marsilio e l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca hanno evidenziato l’importanza strategica dell’evento per il futuro economico della regione. Hanno sottolineato le sfide e le opportunità che i territori abruzzesi devono affrontare per rilanciare la competitività e la sostenibilità del tessuto produttivo locale. Erano presenti anche il sindaco di Pescara Carlo Masci, il fondatore di Mirus Michele Russo e Pino Mauro, economista e professore ordinario di Politica economica all’Università degli Studi dell’Aquila.

Play off, clima bollente per la sfida Pescara-Vis Pesaro: settore ospiti già esaurito

Play off, clima bollente per la sfida Pescara-Vis Pesaro: settore ospiti già esaurito

17 Maggio 2025
Servizio straordinario di controllo della polizia a Pescara: tutti i risultati dell’operazione

In una casa abbandonata nasconde oltre mezzo chilo di stupefacenti: arrestato un 46enne

17 Maggio 2025

“Sono profondamente orgoglioso – ha dichiarato Marsilio – di dare il benvenuto alla quarta edizione dell’Abruzzo Economy Summit, un appuntamento ormai consolidato che rappresenta un’occasione fondamentale per discutere il futuro economico della nostra regione e dell’intera Nazione. In un’epoca di grandi trasformazioni, come quella che stiamo vivendo, la transizione digitale ed ecologica ci pone di fronte a sfide e opportunità. Il summit è il luogo ideale per confrontarsi e mettere a terra strategie con alcuni tra i più illustri esponenti del mondo economico, politico e accademico italiano. L’Abruzzo, con la sua tradizione di resilienza e innovazione, è pronto a svolgere un ruolo da protagonista in questa fase cruciale di sviluppo. La nostra ambizione è di cogliere il flusso di cambiamento potenziando il percorso di crescita sostenibile e inclusiva sui cui siamo già avviati. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti e gli ospiti illustri per il loro prezioso contributo – ha concluso il presidente – Sono convinto che da questo appuntamento emergeranno intuizioni, soluzioni e nuovi tracciati da esplorare.”

Il programma dell’evento prevede la partecipazione di figure di spicco come Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy; Giulio Tremonti, presidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati; Paolo Benanti, presidente della Commissione AI; e molti altri esperti provenienti dal mondo della politica, dell’economia e della comunicazione. Tra i relatori figurano anche Paolo Mieli, giornalista e saggista, e Alessandra Ricci, amministratore delegato di SACE.

“L’evento – ha aggiunto l’assessore Magnacca – si conferma come un’importante piattaforma di dialogo e confronto per il futuro economico del nostro territorio. Considero questa occasione un momento chiave per tracciare le linee guida che guideranno lo sviluppo economico della nostra regione nei prossimi anni. Vogliamo che l’Abruzzo diventi un modello di riferimento a livello nazionale per l’innovazione e la sostenibilità, valorizzando le eccellenze del territorio e promuovendo un approccio integrato che metta al centro l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la crescita inclusiva.”

“L’obiettivo degli Stati Generali dell’Economia è quello di mettere insieme imprenditori abruzzesi, politica nazionale, locale e grandi realtà del nostro Paese aprendo una discussione sui temi più importanti in ambito economico. In questa quarta edizione potremo contare su ospiti di alto profilo e segnalo con piacere, ad esempio, la grande presenza di relatrici, un record rispetto agli scorsi anni. I temi spazieranno dall’analisi sulle sfide e le esigenze del settore industriale in Italia alla transizione digitale, senza dimenticare la sostenibilità. L’Abruzzo Economy Summit è il punto di incontro perfetto per discutere insieme di nuove strategie per la crescita della Regione e del Paese, come facciamo con successo e stabilmente da anni”, ha dichiarato Russo.

Il programma dell’evento prevede anche la partecipazione di molti altri relatori di spicco, tra cui Valentino Valentini, vice-ministro delle Imprese e del Made in Italy; Antonella Santuccione Chadha, presidente Women’s Brain Foundation e neuroscienziata; e molti altri esperti e leader di settore.

Per accreditarsi, è possibile compilare il modulo al link seguente -> https://www.abruzzoeconomysummit.it/area-stampa/.

Per conoscere il programma nel dettaglio, visita il link -> https://www.regione.abruzzo.it/content/abruzzo-economy-summit-marsilio-e-magnacca-innovazione-e-sostenibilita-al-centro-delle-sfide.

Tags: aurum pescaraMagnaccamarsiliopescaraRegione Abruzzotransizione digitale ed ecologica
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication