L’Aquila. Continua il viaggio del progetto “Il merletto aquilano, il suono dei fuselli”, finanziato con fondi Restart del Comune dell’Aquila questa volta farà tappa nel comune di Pizzoli, comune capofila del progetto assieme alle Acli dell’Aquila.
Sabato 14 settembre alle 16:00 con partenza da Marruci e diretti verso Pizzoli ci sarà la passeggiata culturale a cura dell’Associazione CulturAQuila che, attraverso racconti e storie, per circa 3 km, porterà alla scoperta delle bellezze locali.
Lungo tutto il territorio vi sono molte zone panoramiche e di grande pregio paesaggistico: il territorio è ricco di vegetazione e di bellezze naturali.
Il Comune di Pizzoli nel suo territorio ancora oggi ospita numerose eccellenze storico-culturali che hanno attraversato diverse epoche.
Durante la passeggiata si punterà alla socializzazione, ma anche sulla conoscenza storica, dall’antica chiesa di San Lorenzo, attraverso i vicoli del borgo di Marruci, osservando in lontananza i numerosi sentieri che conducono ai rifugi montani, per giungere infine al Castello Dragonetti De Torres, sono solo alcune delle bellezze che offre ai suoi visitatori il comune di Pizzoli; si parlerà dei luoghi di prigionia di Leone e Natalia Ginzburg, delle chiese, dei palazzi nobiliari e soprattutto della grande passione che dedicano al territorio le associazioni locali in sinergia con l’amministrazione comunale.
La partecipazione agli eventi è libera e gratuita, ed è gradita la prenotazione.