AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Amarena rivive tra le pagine: Villalago celebra il libro in onore dell’orso marsicano

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
3 Settembre 2024
A A
156
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp
Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Regione, bilancio e sanità: deficit oltre 92 milioni. Paolucci: “Situazione drammatica”, M5S: “Sanità al collasso, cittadini pagano il disastro”

18 Settembre 2025
Chieti si tinge di giallo: tutto pronto per la quinta edizione della “Notte Gialla”

Chieti si tinge di giallo: tutto pronto per la quinta edizione della “Notte Gialla”

18 Settembre 2025
Villalago. La comunità di Villalago si è riunita per commemorare Amarena, il celebre orso marsicano la cui tragica uccisione, avvenuta un anno fa, ha scosso l’opinione pubblica e richiamato l’attenzione sulla necessità di proteggere la fauna selvatica del nostro territorio.
Durante la cerimonia, organizzata dall’Associazione Antico Borgo, sono stati premiati lo scrittore Alessandro Faonio, il designer Alessandro Napoleone e l’attore Giuseppe Ippoliti, per il loro straordinario contributo alla conservazione della memoria di Amarena e alla sensibilizzazione sul rispetto per la natura.

Alessandro Faonio ha saputo trasformare la storia di Amarena e dei suoi cuccioli, rimasti orfani, in un libro emozionante e coinvolgente, capace di sensibilizzare profondamente i lettori. L’opera, arricchita dalla copertina realizzata da Alessandro Napoleone, cattura la bellezza, la dolcezza e la maestosità dell’orso, rendendolo un simbolo potente della nostra eredità naturale. Giuseppe Ippoliti, oltre a portare il racconto di Faonio in vita attraverso intense letture pubbliche, ha realizzato un audiolibro che permette a un pubblico più ampio di avvicinarsi a questa commovente storia.

L’Associazione Antico Borgo ha riconosciuto il valore del loro impegno conferendo loro un Attestato di Merito, con la seguente motivazione: “per aver contribuito significativamente alla conservazione della memoria di Amarena, promuovendo il rispetto per gli animali e la natura. Le loro opere e azioni rappresentano un modello ispiratore di dedizione e sensibilità ambientale, riflettendo un profondo impegno verso la tutela del nostro mondo naturale”.

Amarena, parte integrante della popolazione di orsi marsicani, era una figura nota e amata nel territorio. La sua uccisione ha sollevato un’ondata di emozione e ha rafforzato la determinazione a proteggere questa specie, già a rischio di estinzione. Faonio, Napoleone e Ippoliti continuano a portare avanti questa missione, coinvolgendo scuole, enti e cittadini in eventi di divulgazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di promuovere una convivenza rispettosa tra uomo e natura.

Il libro dedicato ad Amarena, insieme all’audiolibro, è disponibile su Amazon e in molte librerie.

Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication