Spoltore. A Spoltore entrano nel vivo le celebrazioni per celebrare la Madonna del Popolo.
Oggi, domenica 1 settembre, alle ore 17, dal convento fino a piazza Di Marzio sfilerà il corteo storico in costume cinquecentesco in rievocazione del miracolo della Madonna in epoca saracena.
Una rappresentazione sacra che ripercorre l’episodio, custodito dalla memoria popolare, di un comandante arabo giunto alla muraglia cittadina che venne fermato dall’apparizione della Vergine, riconoscendo nel suo volto una giovane donna che aveva incontrato lungo il percorso per raggiungere Spoltore e che l’aveva scongiurato di risparmiare la città. Seguirà l’esibizione del gruppo “Musici e Sbandieratori” di Bucchianico.
Alle iniziative religiose si affiancano quelle culturali e di spettacolo organizzate in collaborazione con l’associazione “La Centenaria”.
Non sono mancate le polemiche sopratutto da parte delle numerose richieste dei cittadini, raccolte anche da alcuni esponenti politici, di sospendere le celebrazioni in segno di rispetto per la terribile tragedia abbattutasi ieri sulla città del pescarese e che ha scossa l’intera regione.
Ma la scomparsa del giovane Simone a 21 anni, giovane talento del ciclismo abruzzese e nazionale, non ha bloccato la macchina organizzativa delle celebrazioni in onore della Madonna del Popolo.
https://abruzzolive.it/condoglianze-dalle-forze-politiche-per-la-tragica-morte-del-giovanissimo-ciclista/?feed_id=55376&_unique_id=66d31d3aa40a9&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2lkCXw8l5blYuhrE28PK1nDYGi_1IPtXLoYBRk1NnhVDw2VCX0397pVLA_aem_KIawwTO8hSiY0YPzwbFm3A&ai=