AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Asbuc Paganica e San Gregorio, tombini ostruiti, liquami nei terreni e nel fiume Raiale

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
29 Agosto 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila. “A L’Aquila, futura capitale italiana della Cultura, e siamo tutti felici di questo prestigioso riconoscimento, è giusto volare alto, ma il sindaco Pierluigi Biondi e suoi assessori e consiglieri, dovrebbero avere la capacità anche ogni tanto di abbassare lo sguardo, per potersi rendere conto, ad esempio, di quel che accade ai non funzionanti impianti fognari di Paganica e di San Gregorio, che riversano, anche con piogge di modesta entità, liquami nei terreni e nel torrente Raiale, o alle nostre strade che si allagano a causa dei tombini otturati e senza manutenzione”.


Lo segnala Fernando Galletti, presidente dell’Amministrazione separata deI beni di Uso civico (Asbuc), di Paganica e San Gregorio, popolose frazioni ad est del Comune dell’Aquila, a seguito dei forti disagi subiti in particolare dopo le ultime e intense precipitazioni.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025
“I disagi sono stati enormi – spiega Galletti –  l’acqua proveniente dalle strade interpoderali nell’area collinare, con i forti temporali hanno portato a valle enormi quantitativi di detriti, e il ruscellamento ha scavano delle voragini, che le hanno rese impercorribili. 
La nostra Asbuc, con proprie risorse e voglia di fare, ha dunque ripristinato una viabilità fondamentale per la nostra comunità e l’economia locale, realizzando anche sistemi di drenaggio e caditoie laterali. Ma questa doveva essere una incombenza a carico del Comune dell’Aquila, che detiene la titolarità e la responsabilità di questa rete viaria secondaria”.

Ed inoltre, incalza Galletti, “molti tombini delle aree periferiche dell’abitato di Paganica e San Gregorio, non assolvono più alla loro funzione, perché ostruite da tempo, e nessuno si è mai curato della loro manutenzione e pulizia, che giova anche qui sottolineare non è di competenza della nostra Asbuc. E la situazione più grave riguarda l’impianto fognario in località La Concia, che in caso di piogge, anche modeste, non riesce ad assorbire il carico, con il risultato che i liquami vanno a disperdersi nei campi circostanti.
Un increscioso fenomeno che si è verificato anche in località via Battaglione degli Alpini, dove in occasione degli ultimi forti temporali, anche qui l’impianto fognario in sovraccarico, ha riversato liquami che hanno debordato dalle vasche, e sono arrivati al fiume Raiale. Noi riteniamo che il cattivo funzionamento dell’impianto sia dovuto anche a qualche ostruzione, invitiamo dunque chi di dovere a verificare. Intanto i cittadini che vivono lì vicino devono sorbirsi i cattivi odori, per non parlare dell’inquinamento del fiume, che favorisce il fenomeno della salmonella”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication