AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo paghi 50 euro e spari ai cuccioli di cervo: la delibera shock

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Agosto 2024
A A
176
condivisioni
1.4k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In Abruzzo paghi 50 euro e spari ai cuccioli di cervo. Nell’allegato alla delibera di Giunta regionale numero 509 dell’8 agosto 2024, che ha approvato l’abbattimento di 469 cervi in due aree dell’aquilano, è presente un disciplinare che, tra le tante indicazioni, contiene anche un vero e proprio tariffario.

 

Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Salone Internazionale del Libro: il programma di domani allo stand Abruzzo

14 Maggio 2025
Sanità abruzzese nel caos, le opposizioni chiedono chiarezza immediata

Sanità abruzzese nel caos, le opposizioni chiedono chiarezza immediata

18 Aprile 2025

All’apertura della stagione di caccia, il prossimo 14 ottobre, nell’aquilano si potrà sparare ai cervi e abbatterne fino a 469 capi degli animali, compresi i cuccioli di età inferiore ai 12 mesi. I cacciatori assegnatari dei capi da uccidere dovranno versare un contributo economico, chiamato premio, all’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) di riferimento. Le tariffe cambiano in base all’età e al sesso degli animali abbattuti e alla provenienza del cacciatore. Cinquanta euro per i piccoli minori di 12 mesi, 100 euro per le femmine giovani e adulte, 150 euro per i maschi giovani e 250 euro per i maschi adulti. I cosiddetti premi aumentano se il cacciatore non è residente in Abruzzo tanto da arrivare fino a 600 euro per un maschio adulto. La decisione prevede di eliminare 469 cervi.

 

“È inaccettabile considerare la fauna una fonte di arricchimento degli stessi organismi che organizzano i prelievi” spiega il WWF, che sottolinea come desti non poche perplessità la densità dei cervi: l’Ispra, l’istituto deputato a rilasciare i pareri per gli interventi sulla fauna, indica come valore soglia per autorizzare la caccia di selezione quello di 2 capi per chilometro quadrato. I comprensori 1 e 2 che in Abruzzo saranno interessati dal prelievo venatorio hanno rispettivamente valori di 2,58 capi/km2 e 2,39 capi/Km2, quindi di pochissimo superiori al valore soglia. Basti considerare che nell’Appennino Tosco Emiliano, una delle poche aree dove si fanno prelievi al di fuori delle Alpi, la densità è di 12 capi/100 ha (Km2)”.

Tags: cacciacervoRegione
Share70Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication