AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Domani spettacolo e premiazione per Rocco Papaleo a Francavilla al Mare

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
24 Agosto 2024
A A
169
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

Francavilla al amare. Sarà l’attore e regista cinematografico e teatrale Rocco Papaleo l’ospite di prestigio domenica 25 agosto, alle ore 22, all’Arena del Cenacolo di Francavilla al Mare.

Qui Papaleo ritirerà anche il “XXI Premio MuMi” alla carriera per la sezione cinema.

Le dieci finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026 si incontrano all’Aquila

Mobilità L’Aquila: via libera al nuovo parcheggio di interscambio a piazza d’Armi: 360 posti

10 Maggio 2025
Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025

La manifestazione, che rientra nel programma de “Al Cenacolo – Francavilla e l’estate di Michetti”, omaggio al “Cenacolo Michettiano” fondato dal celebre pittore Francesco Paolo Michetti, è organizzata dall’amministrazione comunale di Francavilla al Mare, guidata dalla sindaca Luisa Russo e dall’assessorato alla Cultura di Cristina Rapino, in collaborazione con il “Festival Internazionale Alessandro Cicognini”, diretto dal maestro Davide Cavuti.


Rocco Papaleo metterà in scena il suo spettacolo “Divertissment”, prodotto dalla “Stefano Francioni Produzioni” e con la partecipazione del pianista Arturo Valiante.

Il “Premio MuMi”, fondato e presieduto dal compositore e regista Davide Cavuti, è nato nel 2004 con l’intento di coniugare la cultura con la solidarietà: nel corso degli anni, il riconoscimento è stato assegnato a personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, tra i quali Arnoldo Foà, Giorgio Albertazzi, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Eleonora Giorgi, Vinicio Marchioni, Anna Mazzamauro, Ambra Angiolini, Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Nella Marcellino, Dacia Maraini e ha coinvolto numerose associazioni che operano in favore dei più deboli quali l’Arda, l’Ail, Amico, Unicef, Fondazione Il Cireneo, Emozioni, Kiwanis contro il tetano materno, Orizzonte per la disabilità.

Lo spettacolo è, inoltre, in collaborazione con il “Festival Internazionale Alessandro Cicognini”, ideato e diretto dal maestro Davide Cavuti, che, nelle passate edizioni, ha visto la partecipazione di artisti come Riccardo Scamarcio, Ambra Angiolini, Michele Placido, Marco Bocci, Lino Guanciale e tanti altri.

«La collaborazione tra il “Festival Internazionale Cicognini”, sostenuto dal Ministero della Cultura e la rassegna “Francavilla e l’estate di Michetti” celebra due grandi figli di Francavilla al Mare che hanno fatto la storia della pittura e della musica a livello internazionale. Questa collaborazione contribuirà a diffondere le straordinarie opere dei due celebri artisti che hanno vissuto e operato a Francavilla al Mare» ha dichiarato il maestro Davide Cavuti, direttore artistico del “Festival Internazionale Cicognini”.

«Eccovi un diario che raccoglie pensieri di giorni differenti da sfogliare a caso. Brevi annotazioni, rime lasciate a metà, parole che cercavano una musica, storielle divertenti o che tali mi appaiono nel rileggerle ora. Non è che un diario racchiuda una vita, di certo però, dentro, trovi cose che ti appartengono, e nel mio caso l’azzardo che su alcune di quelle pagine valesse la pena di farci orecchiette, per riaprirle ogni sera a chi ha voglia di ascoltare» ha dichiarato Rocco Papaleo.

 

«Il Cenacolo è uno degli eventi più attesi che si svolgono al Paese Alto. Quest’anno, poi, ci saranno novità tutte da scoprire: innanzitutto, le opere di Michetti saranno le protagoniste di questa edizione, da cui si trarrà ispirazione per riprodurre fedelmente le ambientazioni e l’atmosfera di quell’epoca d’oro» ha dichiarato la sindaca Luisa Russo.

«Si tratta di una manifestazione culturale molto importante, che ormai è entrata nella tradizione della nostra città. Si svolgerà al culmine della stagione estiva, inserendosi in un già denso calendario di eventi e iniziative» ha dichiarato l’assessore alla cultura Cristina Rapino.

Rocco Papaleo è attivo come attore e regista di cinema e teatro; nella sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il “Nastro d’argento” al miglior regista esordiente nel 2010 con “Basilicata coast to coast”; per lo stesso film ha vinto il “Ciak d’oro” 2010 per la migliore colonna sonora e due “David di Donatello” nel 2011 per il miglior regista esordiente e per le migliori musiche.

Ha vinto, inoltre, il “Premio TV 2012” come personaggio rivelazione dell’anno e il “Premio Flaiano 2019” per l’interpretazione maschile negli spettacoli “Moschettieri del re – La penultima missione” e “Il grande spirito”. È stato diretto dai registi Mario Monicelli, Carlo Verdone, Sergio Rubini, Leonardo Pieraccioni, Francesca Archibugi, Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Alessandro D’Alatri, Paolo Virzì. Nel 2023, esce “Scordato”, il suo quarto film da regista di cui è anche interprete e che segna il debutto di Giorgia come attrice. Nel 2024, è diretto di nuovo da Paolo Virzì nel film “Un altro ferragosto”. In Teatro, è stato diretto nel 2023 da Leo Muscato nello spettacolo “L’ispettore generale di Nikolaj Gogol” (2023) e precedentemente da Giovanni Veronesi in “Maledetti amici miei… il ritorno (quelli di A ruota libera)”.

 

Share68Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication