AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Perdonanza in Periferia: un nuovo capitolo di cultura e inclusione per L’Aquila

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
23 Agosto 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il tradizionale programma della Perdonanza Celestiniana per la sua settecentotrentesima edizione ha ampliato il suo messaggio e la sua offerta culturale, dando vita alla prima edizione di “La Perdonanza in Periferia”.

L’evento, concluso ieri, si è svolto presso l’area del mercato di Piazza d’Armi, nella zona ovest della città.

Terrazzo trasformato in serra per la coltivazione di marijuana, arrestato spacciatore

Terrazzo trasformato in serra per la coltivazione di marijuana, arrestato spacciatore

23 Settembre 2025
L’assessore Lancia accoglie gli studenti di Zielona Gora, cittadina polacca gemellata con L’Aquila

L’assessore Lancia accoglie gli studenti di Zielona Gora, cittadina polacca gemellata con L’Aquila

23 Settembre 2025

“Con grande orgoglio, abbiamo lanciato la prima edizione della Perdonanza in Periferia, un’iniziativa pensata soprattutto per i giovani, che hanno partecipato con entusiasmo agli appuntamenti previsti,” affermano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco Raffaele Daniele, rispettivamente presidente e coordinatore del Comitato Perdonanza.

La manifestazione, tenutasi dal 20 al 22 agosto, ha avuto l’obiettivo di coinvolgere tutte le comunità aquilane, portando l’essenza e i valori della Perdonanza anche nei quartieri periferici della città, al di fuori del centro storico.

“Questo evento mira a dare nuova centralità alle aree periferiche. Nei tre giorni di manifestazione, centinaia di giovani, famiglie e cittadini hanno vissuto emozioni e cultura partecipando a una vasta gamma di spettacoli. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, in particolare il consigliere comunale Alessandro Maccarone per la sua intuizione e promozione. La Perdonanza in Periferia contribuisce a rafforzare il concetto di una città più unita e inclusiva, su cui questa amministrazione sta lavorando fin dal suo insediamento,” concludono Biondi e Daniele.

La scelta di Piazza d’Armi come sede della prima edizione, un luogo simbolico e quotidianamente dedicato al mercato cittadino, rappresenta un passo verso l’inclusione e la valorizzazione delle periferie. Questi spazi acquisiscono ora una rinnovata centralità nell’offerta culturale della comunità, con tre giorni di intrattenimento, arte e socialità.

Sul palco si sono esibiti 27 format artistici, musicali e di danza, che hanno emozionato migliaia di partecipanti tra giovani e famiglie.

Tags: arteBiondiculturadanielel'aquilamaccaronePerdonanzaperiferia
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication