AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Successo di Thaumazein: 2500 presenze al festival delle emozioni di Francavilla

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
23 Agosto 2024
A A
150
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Francavilla al Mare. Mercoledì 28 agosto, alle ore 20, si concluderà la terza edizione di “Thaumazein”, il festival delle emozioni ideato e diretto da Massimo Pasqualone. L’evento si terrà nel Giardinetto di via Zara, sede dell’Associazione Alento, presieduta da Bruno La Selva. Questo festival, che ha avuto luogo tutti i mercoledì di luglio e agosto, ha visto la partecipazione di oltre 2.500 persone.

Il Presidente Bruno La Selva ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione, organizzata dall’Associazione Alento con la collaborazione di 15 associazioni del territorio. L’evento ha inoltre ricevuto il patrocinio del prestigioso Museo Guidi di Forte dei Marmi e della Città di Atrani, gemellata con il Francavilla Urban Festival.

Forme di violenza, consapevolezza e prevenzione: confronto pubblico a Bomba con Serena Fumaria

Forme di violenza, consapevolezza e prevenzione: confronto pubblico a Bomba con Serena Fumaria

17 Maggio 2025
Dall’11 maggio all’Imago Museum di Pescara la mostra evento dedicata a Salvador Dalí

Dall’11 maggio all’Imago Museum di Pescara la mostra evento dedicata a Salvador Dalí

9 Maggio 2025

L’ultimo appuntamento del festival prevede la mostra di Alessandra Valloreo e la premiazione del Premio Internazionale di Cultura e Letteratura “Francavilla Urban Festival”, giunto alla sua seconda edizione. Per la sezione cultura, il comitato scientifico, presieduto da Massimo Pasqualone, ha premiato le seguenti personalità: Rocco De Simone, Angelo Valori, Maurizio Di Fulvio, Alfredo Di Bacco, Laura Surricchio, Giovanni Di Nunzio, Manolo Infante Peralta, Davide Falone, Elena Nugnes, Giovanni Romanelli, Melita Gianandrea, Alfredo Celli, Paolo Pietraforte, Katia Koudachova, Alida Ferrettini, Gianni Orecchioni, Emanuela Borgatta Dunnett, Simone Serafini, Claudio Silveri, Margherita D’Onofrio, Martina Baboro, Maria Pia Ricciardi, Gianni Mastrantoni, Francesca Patitucci, Pasquale Tritapepe e Sebastiano Di Pietro.

Per la sezione letteratura, la giuria, presieduta dalla critica letteraria e d’arte Eugenia Tabellione e composta da Stefano Maria Simone, Francesca Pomponio, Gino Palone, Paola Mazzeo, Manuela Martellucci e Alessandra Salvati, ha assegnato i seguenti premi:

Sezione A

  • Primo classificato: Giuseppe Raineri con Il vento e le parole, Il Tricheco Edizioni
  • Secondo classificato ex aequo: Martina Di Pardo con C’è sempre tempo per rifiorire, Etabeta Edizioni; Lucia Di Pietro con A piedi nudi… tra le stelle, Hatria Edizioni
  • Terzo classificato: Giulio Locatelli con Essere fragile, self-published

Menzione d’onore:

  • Patrizia Baglione con Madre che resta, Independently published
  • Francesco D’Andrea con Fondali, Ensemble Edizioni
  • Roberto Casati con Come armonie disattese, Guido Milano Editore
  • Franco Casadei con Il Bianco delle vele, Raffaelli Editore
  • Stefano Boldorini con Manuale dei sogni rapiti, Pequod

Menzione speciale:

  • Luigi Golinelli con Leone da cortile, self-published
  • Sabino De Bari con Altri luoghi, Leonida Edizioni
  • Gianmarco Tamagnini con Nunc stans, Alpes
  • Lino Larocca con La caducità delle cose, Libroitaliano
  • Antonio Paolini con La vite è gné nu fiume, self-published

Sezione B

  • Primo classificato: Nadia Giovanna Di Filippo con Silloge senza titolo
  • Secondo classificato: Maria Gabriella Ciaffarini con Silloge senza titolo
  • Terzo classificato: Aurelio Rossi con Silloge senza titolo

Menzione d’onore:

  • Concezio Del Principio con Parlando senza voce
  • Giuliano Priori con Silloge senza titolo
  • Mario Santini con Silloge senza titolo
  • Tiziano Viani con L’inerzia del tempo
  • Morena Festi con Tra i singhiozzi della vita
  • Gessica Giorgetti con Gocce di Haiku
  • Flavio Dall’Amico con Averti negli occhi

Menzione speciale:

  • Rocco Pagliani con Silloge senza titolo
  • Assunta Malandra con Silloge senza titolo
  • Giancarlo Parpinelli con Liturgia d’amore
  • Anna Capitani con Ogni giorno

Sezione C

  • Primo classificato ex aequo: Angela Rossi con L’homo viator: storia, documenti, percorsi; Francesco Paolo Lops con Il diritto e le sue ragioni – Dialoghi su Diritto e Scienza
  • Secondo classificato: Salvatore La Moglie con Dante e il romanzo della Divina Commedia – Paradiso, Edizioni Setteponti
  • Terzo classificato: Florida Stati con Cecilia, Independently published

Menzione d’onore:

  • Marco Strona con Ars Medica, Edizioni Arte della Stampa
  • Rosy Siani con La bambina dei papaveri, Drakon edizioni
  • Annita Vesto con Tra Dire e Fare, Edizioni Il Viandante
  • Rosella Carloni con Monteverdi
  • Rodolfo Lisi, Luca Avagnina, Carmelo Giuffrida con Il piede nel tennis, Editore Griffin
  • Ida Santilli con La vita è un flusso di parole: Come parlare ai nostri cervelli, Drakon edizioni
  • Rossella Paone con Sindone, immagine viva. Riflessioni teologiche, storiche, scientifiche, archeologiche, sulla Sindone alla luce del mistero custodito, Talos Edizioni

Menzione speciale:

  • Simone Cigni con Fatti di note. Il suono della vita, Edizioni DrawUp
  • Claudio Cirinei con I pensieri forti
  • Paolo Navone con Tracce di un futuro – passato, Drakon edizioni

Sezione D

  • Primo classificato: Riccardo Brignoli con Pratica del fare anima, Moretti & Vitali editori
  • Secondo classificato: Ornella Fiorentini con Io parlo alla luna, Ed. ChiPiùNe Art
  • Terzo classificato: Eliana D’Onofrio con Viola, l’amore secondo me, Ed. Dialoghi

Menzione d’onore:

  • Primula Galantucci con Il sogno di ognuno di noi, Independently published
  • Matteo Molino con Il raggio di luce, Calibano editore
  • Elvira Del Monaco Roll con L’ultimo don, Setart
  • Matteo Murru con 40 calciatori in cerca d’autore, Ed. Il Viandante
  • Federico Mastrodomenico con I riverberi della memoria, Lupieditore
  • Salvatore Lanuzza con Donne: destinazione oltre, Ed. Il Viandante
  • Matteo Paciocco con 21 Mila passi: il mio Cammino di Santiago, Ed. Il Viandante
  • Giulia Grilli con Il lago magico, Youcanprint

Menzione speciale:

  • Franco Casadidio con Il volo del canarino, Ed. Drakon
  • Raffaello Montanaro e Valerio Ivo Montanaro con La notte di san rocco, Ed. Costa
  • Renzo Piccoli con Il bandolo, Ed. Sovera
  • Claudia Manuela Turco con Glenn amatissimo, il cane che mi salvò la vita, Ed. Il Ciliegio
  • Antonella Di Leonardo con Il contrario della paura, Independently published
  • Danilo Catalani con Gli imperseguibili, TreetLib
  • Giuseppe Minicone con La decima musa, Ed. Keira
  • Tiziana Pompili Casanova con Di vento e d’acciaio, Ed. Drakon

Sezione E

  • Primo classificato: Milly Valenzano con Il peso della valigia
  • Secondo classificato: Viviana Pacifico con Pece
  • Terzo classificato ex aequo: Fausto Mancini con Frammenti d’oscurità; Elena Nugnes con Valeria

Menzione d’onore:

  • Sara Pantalone con Burbero e Ridolina
  • Giuliana Andretta con Giallo Napoli
  • Margherita Bonfilio con Lo specchio
  • Dario Periginelli con La gemella segreta
  • Sabrina Tonin con Sono nato domani
  • Lucia Ferrigno con La casa di sabbia sull’arcobaleno
  • Eugenio Alaio con Io…Gatto
  • Giorgio Rigon con Malta Files

Menzione speciale:

  • Massimo Del Zio con Edoardo e Beatrice de la Tour
  • Ulisse Giacomini con La notte di Natale
  • PiKo Cordis con Euterpe tra il filo spinato
  • Lea Tinari con Diario di una malata di Covid
  • Amedeo Francesco Cappella con Antonia

Sezione F

  • Primo classificato: Rachele Lupi con Orbita in te
  • Secondo classificato: Sabrina Morelli con Polvere di stelle
  • Terzo classificato ex aequo: Mario Moretti con La mia ombra; Vera Barbonetti con Mosaici di assenze

Menzione d’onore:

  • Giusy Valori con Poesia Storta
  • Ornella Clelia Colombo con Il libro del passato
  • Patrizia Splendiani con Oltre
  • Maria Concetta Borgese con Malinconia
  • Miranda Ranalli con Sulla via della seta
  • Marco Alonzi con La catena sinuosa
  • Alessio Scancella con Il fabbricante di sogni

Menzione speciale:

  • Maria Pia Putignano con Carica d’amore
  • Nadia Pendenza con Giovedì
  • Francesco Palermo con Sogni
  • Albertina Minissa con S’attarda l’alba
  • Ginetta Di Renzo con Luce
  • Francesco Conti con Tra le mie valli
Tags: artechietieugenia tabellionefestival delle emozionifrancavilla al mareletteraturaThaumazein
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication