AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Pd duro contro la Giunta Marsilio per scelta abbattimento cervi: “Visione arcaica e predatoria”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
17 Agosto 2024
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Durissimo attacco del Pd contro la Giunta Marsilio a seguito della delibera approvata dalla regione lo scorso 8 agosto, con cui si autorizza l’abbattimento di circa 500 cervi. La ragione della scelta risiederebbe nei danni che avrebbero causato questi animali, alle colture delle zone interne in particolare.

“Siamo francamente sconcertati dalla decisione della regione Abruzzo di abbattere 500 esemplari di cervo. È una scelta ideologica, che ci catapulta indietro di un secolo e che non risolve in nessun modo nemmeno i problemi che si propone di affrontare. Nella stessa maggioranza sono diverse le voci contrarie e siamo pronti a collaborare con chiunque voglia scongiurare questa decisione.

L’Aquila capitale della cultura 2026, una profezia annunciata nel 2013

Il Comune dell’Aquila aderisce a giornata nazionale sulla Sla: Fontana Luminosa in verde il 18 settembre

15 Settembre 2025
Ambulanze senza medici in Alto Sangro, Di Marco e Pietrucci: “Scelta grave e inaccettabile”

Trovata senza vita sulla riva a Pescara, sospetto annegamento

15 Settembre 2025

L’Abruzzo regione verde d’Europa rappresenta un’idea e un modello di educazione e pratica alla tutela dell’ambiente e della biodiversità; una tradizione di tutela che nella nostra regione ha radici antiche, che trovano la loro massima espressione nei tre parchi nazionali e in quelli regionali.

La gestione della fauna selvatica è certamente materia complessa, evidentemente troppo per la destra di Marsilio e Imprudente.

 

Esistono metodi di gestione che non prevedono abbattimento e che sono senz’altro più efficaci per affrontare le questioni legate agli attraversamenti e ai danni alle colture; buone pratiche sono state oggetto di studio e vengono replicate in altre regioni e in altri Paesi. Ma la destra abruzzese preferisce dare prova di una concezione arcaica e predatoria del rapporto con la natura, come è già avvenuto negli ultimi anni, dalla sostanziale cancellazione della Riserva naturale del Borsacchio al tentativo di riperimetrazione del Parco regionale del Sirente Velino.

 

Si utilizzino strategie sostenibili, moderne ed efficaci. Si predispongano corridoi naturalistici di attraversamento; si facciano investimenti su repellenti e dissuasori, per esempio, per contenere e affrontare tutte le problematiche connesse alla presenza dei cervi e alla loro relazione con le attività umane. Si snelliscano e velocizzino le procedure dei risarcimenti dei danni da fauna selvatica; si mettano a disposizione le risorse necessarie, considerando che agricoltori e allevatori spesso devono aspettare anni prima di ottenere un risarcimento. Si ascoltino le associazioni e gli enti che hanno reso la tutela del nostro patrimonio e della biodiversità una grande ricchezza per l’Abruzzo e un prezioso modello di sostenibilità.
Si utilizzino investimenti, equilibrio e intelligenze, non i fucili”.

Sono le parole che esprimono la posizione dei dem per mano del segretario regionale del partito Daniele Marinelli.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication