AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La compagnia tradizionale Val d’Abruzzo di Rosario accolta dalla regione

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
13 Agosto 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La compagnia tradizionale Val D’Abruzzo, appartenente all’associazione argentina “Famiglia Abruzzese di Rosario”, iscritta all’albo regionale delle associazioni degli abruzzesi nel mondo, è stata accolta questa mattina a Pescara, nella sede della regione di piazza Unione, dal sottosegretario della Giunta regionale con delega al Turismo, Daniele D’Amario.

 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

All’incontro hanno partecipato anche i neoeletti consiglieri regionali e componenti del Cram, Luciano Marinucci ed Alessio Monaco. Assente giustificata la consigliera regionale, Antonietta La Porta, l’altra componente del Cram.

L’associazione argentina “Famiglia Abruzzese di Rosario” è tra i beneficiari dell’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per l’annualità 2023-2024, grazie al progetto “Rintracciando le radici attraverso le tradizioni” che prevede, tra le altre attività, la diffusione e preservazione delle tradizioni abruzzesi attraverso la danza, il canto e la teatralizzazione di momenti di vita quotidiana del XIX secolo nel territorio abruzzese.

Tali attività sono attuate dall’Associazione per il tramite della compagnia tradizionale Val D’Abruzzo, gruppo folkloristico composto da discendenti di emigrati abruzzesi e molisani, con un’età compresa tra i 14 ed i 70 anni. “La loro permanenza in Abruzzo – ha dichiarato il sottosegretario D’Amario – riveste una significativa importanza nell’ambito dell’Anno delle Radici e del Progetto Turismo delle Radici, promossi dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), in quanto rappresenta anche l’occasione per visitare i Comuni d’origine dei componenti il gruppo folcloristico, andando alla riscoperta delle case natie dei loro antenati”.

Il 2024 è stato dichiarato “Anno delle radici”, e, in questo contesto, ha preso il via il Progetto Pnrr “Il Turismo delle Radici – Una Strategia Integrata per la ripresa del settore del Turismo nell’Italia post Covid-19”, che si inserisce nell’investimento per l’“Attrattività dei Borghi” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e offre una gamma diversificata di esperienze turistiche rivolte agli italo-discendenti nel mondo. La Compagnia si trova attulamente in Abruzzo per partecipare attivamente ad alcune feste patronali, ad incontri folkloristici ed a laboratori, seminari, mostre tradizionali, corsi di gastronomia oltre ad un tour turistico alla scoperta della regione.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication