AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cala il sipario su “I Cantieri dell’Immaginario”: registrate 19mila presenze per 33 eventi

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
10 Agosto 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Cala il sipario su “I Cantieri dell’Immaginario”, un’edizione da record che ha registrato 19mila presenze per 33 eventi in 25 giornate di spettacoli che hanno visto protagonisti i grandi nomi del panorama nazionale, con eventi sold out nel suggestivo scenario della Scalinata di San Bernardino, a cui si sono aggiunti altrettanto partecipati appuntamenti all’Auditorium del Parco e, per la prima volta, in due comuni del cratere.

A tracciare il bilancio della manifestazione della rassegna estiva del Comune dell’Aquila, che si è svolta dall’8 luglio al 6 agosto, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi e il direttore artistico, Leonardo De Amicis.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

Biondi commenta: “Anche l’edizione 2024 dei Cantieri dell’Immaginario si chiude con un grande successo. Dei 34 spettacoli annunciati, se ne sono svolti 33 a causa dell’annullamento di Giusy Ferreri, ma abbiamo registrato un incremento degli spettatori di circa mille unità rispetto all’anno scorso, raggiungendo complessivamente 19.000 presenze. Cinque eventi sono stati sold out, con nomi di spicco della musica italiana come Cristiano De André, Francesco De Gregori, Fabrizio Moro, Edoardo Bennato, Renga e Nek. Gli allestimenti della scalinata di San Bernardino, apprezzati e condivisi sui social dagli artisti, hanno contribuito a rendere questa edizione memorabile”.

Anche il Maestro Leonardo De Amicis, direttore artistico della rassegna, esprime grande soddisfazione: “Continua il successo dei Cantieri dell’Immaginario. Il tema di quest’anno, ‘Il linguaggio delle emozioni’, ha portato un’affluenza enorme, ben oltre le nostre aspettative. Abbiamo offerto più di trenta spettacoli in meno di un mese di programmazione, in una location meravigliosa come quella della Scalinata di San Bernardino. Gli artisti vanno via portandosi un pezzo dell’Aquila nel cuore, e lo manifestano anche sui loro social. Ovunque si parla di questa città che rinasce e che, sulle ali della cultura, vola. Non dico che prova a volare, ma sta veramente volando”.

Grande partecipazione anche ai due eventi nei comuni di Campotosto, con il pianista jazz Danilo Rea, e Villa Sant’Angelo con il cantautore Mimmo Locasciulli, che hanno registrato oltre 1.500 presenze. I due centri del territorio aquilano sono stati scelti tra quelli maggiormente colpiti dal terremoto del 6 aprile 2009, oltre che da quello che ha interessato il Centro Italia.

“Questa edizione – aggiunge il primo cittadino – ha visto di nuovo la compartecipazione delle istituzioni culturali e siamo riusciti a realizzare un cartellone così ricco grazie a un contributo di 335.000 euro da parte del Comune – e di 233.000 da parte delle istituzioni culturali – destinati ai cachet, all’assistenza, all’accoglienza, ai service e alla sicurezza. Costi decisamente contenuti per un evento di tale portata e, soprattutto, inferiori rispetto a quelli sostenuti prima del 2017 dalla precedente Amministrazione. Andiamo avanti spediti verso Capitale Italiana della Cultura 2026, sicuri che con la collaborazione del Maestro Leonardo De Amicis, anche l’anno prossimo avremo una nuova edizione dei Cantieri dell’Immaginario partecipata e che farà vivere la città”.

Il Maestro De Amicis ringrazia “le associazioni culturali che hanno partecipato e si sono fidate del mio operato come direttore artistico, capeggiate dal TSA. Ringrazio l’Amministrazione comunale che ha riposto fiducia in me per la direzione artistica dei Cantieri dell’Immaginario e non solo. La cultura ci fa condividere e ci fa pensare al bene. Auspico che sia ancora così e arrivederci alla prossima edizione”.

“I Cantieri dell’Immaginario”, è stata organizzata in collaborazione con gli enti culturali del territorio finanziati dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV) – ovvero Teatro Stabile d’Abruzzo, Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”, Gruppo Emotion, Teatro dei 99, I Solisti Aquilani, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Teatro Zeta – Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e Conservatorio di Musica “Alfredo Casella”, con il coordinamento del TSA.

Tags: l'aquila
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication