AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rendiconto 2023, Pd: “Resa dei conti interna a Fratelli d’Italia, regione bloccata, Quaglieri sfiduciato”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Agosto 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Sicurezza sul lavoro: continua la preoccupante escalation di incidenti in Abruzzo

Ugl Abruzzo: “Ancora un grave incidente sul lavoro in provincia di Teramo. La sicurezza non può più aspettare”

6 Novembre 2025
Nuovo campus universitario a Chieti, Marsilio si congratula con Areacom

Discarica di Montesilvano, Marsilio: “Stupito dall’inchiesta, fiducia nella magistratura e nella mia squadra”

6 Novembre 2025

L’Aquila. “La lotta interna a Fratelli d’Italia e il fuoco incrociato di Lega e Forza Italia sono una sfiducia chiara e forte per l’assessore Quaglieri, che non è riuscito a portare in aula l’Assestamento di Bilancio e ha presentato al voto un rendiconto 2023 fallimentare dal punto di vista politico.

 

Questo è accaduto in aula ieri, il centrodestra ha cambiato bersaglio ma non abitudini: finite le elezioni ritornano litigi e vendette interne che in questa legislatura, ancor più che nella precedente, stanno penalizzando l’attività del Consiglio, con Marsilio alle prese con lo scontro Verrecchia- Quaglieri. Intanto la Regione resta ferma, con l’acqua alla gola per via dei debiti della sanità, dei mancati sostegni all’agricoltura, senza strategia e né certezze per il comparto industriale. L’azione del Governo Regionale è totalmente fallimentare , come dimostra il passo indietro del Pil regionale , segno che l’Abruzzo non è stato in grado di cogliere le opportunità rappresentate  dalle risorse e le politiche espansive di questi anni per risollevare il Paese dalla crisi post pandemica”, così il segretario regionale Pd Daniele Marinelli con il capogruppo consiliare Silvio Paolucci e i consiglieri del gruppo in Regione Antonio Blasioli, Dino Pepe, Antonio Di Marco, Sandro Mariani e Pierpaolo Pietrucci.

“La storia si ripete: uniti al voto, l’uno contro l’altro armato una volta al governo – incalzano gli esponenti del Pd – . Dopo le bugie raccontate agli abruzzesi prima del voto sull’inesistenza del debito della sanità, ci siamo ritrovati a urne chiuse con 128 milioni di euro di disavanzo e con rimedi né efficaci, né tempestivi, ma soprattutto dannosi per i cittadini. A causa delle beghe interne al centrodestra, ora a Fratelli d’Italia, che sfiduciano l’assessore Quaglieri e mettono seriamente a rischio la sua permanenza in squadra, perché è nel mirino sia dei meloniani e sia di Lega e Fratelli d’Italia, ci siamo ritrovati con un rendiconto “misterioso”, impossibile da votare e con l’Abruzzo che non cresce ed è oggi ancora più fermo e nei guai, come dimostrano le brutte figure nazionali fatte sul PIL. Il Governo regionale non ha saputo dare risposte concrete ed efficaci sui problemi più importanti: deficit e tagli alla sanità intaccano i diritti degli abruzzesi e ricondurranno al commissariamento del comparto; l’agricoltura senza fondi costringerà tante imprese a chiudere i battenti, perché ancora in attesa delle risorse promesse prima del voto; gli aumenti delle tariffe dei trasporti evidenziano l’esigenza di fare cassa, ma colpiscono lavoratori, studenti e anziani, più che migliorare la qualità del servizio. Questo non è l’Abruzzo modello che il Marsilio ha promesso per farsi rieleggere, ma è di certo il Modello Marsilio al governo dell’Abruzzo, di cui è davvero difficile vantarsi”.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication