AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sequestro dello stabilimento Gowan di Bussi sul Tirino, i sindacati esprimono profonda preoccupazione

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
3 Agosto 2024
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Bussi sul Tirino. Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil e Femca Cisl esprimono profonda preoccupazione in seguito al provvedimento di sequestro preventivo dello stabilimento Gowan del Polo Chimico di Bussi, disposto dalla Procura della Repubblica di Pescara nei giorni scorsi. “Siamo vicini a tutti i lavoratori che in queste ore stanno vivendo con ansia questa situazione – dichiarano Antonio Perseo della Filctem Cgil e Barbara Tocco della Femca Cisl – siamo consapevoli dell’incertezza che un evento del genere genera e ci impegniamo a fornire tutto il supporto necessario ai lavoratori e alle loro famiglie.”

A seguito di un incontro con la direzione aziendale, le organizzazioni sindacali hanno appreso con allarme le possibili conseguenze di questa decisione. L’azienda Gowan ha infatti comunicato che, in assenza di una ripresa produttiva entro settembre, potrebbe essere costretta a delocalizzare la produzione, con conseguenti pesanti ripercussioni sull’occupazione e il rischio di chiusura dello stabilimento.

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

2 Luglio 2025
Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

19 Giugno 2025

“Richiamiamo l’azienda alla responsabilità nei confronti dei lavoratori che da anni si dedicano con impegno nell’attività di produzione nel comparto agrofarmaci- sottolineano  Antonio Perseo e Barbara Tocco – l’abbandono dello stabilimento e del territorio non solo avrebbe gravi ripercussioni sul tessuto sociale ed economico locale, ma comporterebbe anche la perdita di competenze e conoscenze uniche, accumulate nel corso degli anni.”

Si invita pertanto l’azienda a valutare attentamente tutte le possibili alternative, privilegiando soluzioni che garantiscano la continuità produttiva e la salvaguardia dei posti di lavoro. “Chiediamo a tutte le istituzioni competenti di intervenire con urgenza per scongiurare questo scenario –  concludono Antonio Perseo e Barbara Tocco – il nostro obiettivo principale è tutelare i diritti dei lavoratori e garantire la sicurezza ambientale del territorio e faremo tutto quanto dovesse risultare necessario.”.

Tags: pescara
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication