AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondi europei: 8,3 milioni di risorse per la nuova formazione dei lavoratori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Agosto 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Riparte la formazione specifica per i lavoratori finanziata con i fondi della programmazione europea 2021-2027. Ad annunciarlo l’assessore alle Formazione e all’Istruzione, Roberto Santangelo, che stamane ha illustrato, insieme con la direttrice del Dipartimento Renata Durante e la dirigente della Formazione Nicoletta Bucco, i due avvisi FSE 2021-2027 che finanziano progetti di formazione e riqualificazione professionale a quei lavoratori coinvolti in crisi aziendale e percorsi formativi personalizzati in favore di lavoratori per la cosiddetta formazione continua.

 

Lavoro: il 12 giugno il recruiting day ai Cpi di Lanciano e Giulianova

7 Giugno 2025
Prorogata la chiusura della Sevel di Atessa fino al 26 aprile

Cassazione: Stellantis colpevole. Lavoratore costretto a urinarsi addosso, violata la dignità

17 Maggio 2025

“I due avvisi – spiega l’assessore Santangelo – hanno una dotazione finanziaria di 8,3 milioni di euro, risorse importanti destinate ad avere effetti sul territorio regionale. Ma soprattutto i due avvisi, che partiranno lunedì 5 agosto per chiudersi a maggio 2025, sono stati rivisti e riformulati in base alle esigenze che in questi mesi ci hanno rappresentato gli organismi di formazione e il mondo delle imprese abruzzese. La strategia seguita in fase di redazione degli avvisi – aggiunge Santangelo – è stata di non formulare un’offerta formativa generica, secondo categorie ben definite di figure professionali, ma un’offerta su misura fatta da singole unità di competenza prese dai diversi profili professionali a seconda delle esigenze del datore di lavoro. Non è un dato poco conto, ma diversamente una piccola rivoluzione che potrebbe cambiare il volto della formazione continua e quella delle competenze lavorative, perché va ridurre i tempi della formazione del lavoratore e va ad incidere su competenze specifiche e in linea con l’attività professionale”.

 

La flessibilità della nuova formazione inserita nei due avvisi è la novità più rilevante che, “siamo certi – dice l’assessore – verrà colta dalle imprese e dagli organismi di formazione”. Nello specifico, l’avviso “Formazione e riqualificazione professionale dei lavoratori di imprese in situazione di crisi aziendale” ha una dotazione finanziaria di 2,3 milioni di euro con la possibilità di presentare le domande fino al maggio 2025; il secondo avviso, “Percorsi formativi personalizzati per agevolare l’inclusione lavorativa”, ha una dotazione di 6 milioni di euro con la possibilità, anche in questo caso, di presentare i progetti formativi entro maggio 2025.

Tags: lavoro
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication