AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzesi litigiosi al volante, 1 su 5 perde la pazienza: i dettagli dello studio

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
31 Luglio 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Abruzzesi irascibili al volante: un automobilista su cinque, infatti, di fronte a una manovra avventata di un altro automobilista, che magari taglia la strada o non rispetta i segnali di precedenza, perdono d’abitudine le staffe, arrivando a inveire dall’abitacolo con gesti e improperi nei confronti del responsabile dell’imprudenza. È quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Aci.

Dallo studio emerge inoltre che per sei abruzzesi su dieci la guida rappresenta un’esperienza stressante. Una delle prime cause sono proprio le manovre rischiose degli altri automobilisti e utenti della strada (44%). Il comportamento considerato in assoluto più pericoloso è l’utilizzo dello smartphone alla guida, che provoca distrazione ed errori (56%). Ma a far perdere la pazienza agli abruzzesi sono anche i sorpassi avventati (39%), il non rispettare la distanza di sicurezza, stando troppo vicini al veicolo che precede (33%), le manovre improvvise e le frenate brusche (27%) e il mancato utilizzo delle frecce (21%).

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

4 Luglio 2025

Per migliorare la sicurezza su strada e ridurre il rischio di incidenti gli intervistati sottolineano l’importanza di una maggiore educazione stradale fin da giovani (39%) e di rafforzare i controlli (34%). Il 23% sottolinea anche i vantaggi della tecnologia di cui sono dotati i veicoli. Solo il 18% è invece del parere che, in futuro, una maggiore sicurezza potrà arrivare dai veicoli senza conducente. Per evitare spiacevoli imprevisti, l’indagine rileva che un abruzzese su due (49%) adotta comportamenti scaramantici prima di intraprendere un viaggio. Per una maggior sicurezza, nove su dieci (94%) considerano utile ampliare le garanzie della polizza auto oltre la sola Rc.

“La sicurezza poggia innanzitutto su comportamenti consapevoli e responsabili che a loro volta non possono prescindere da un’appropriata educazione stradale – dichiara Marco Brachini, direttore Marketing, brand e customer relationship di Sara Assicurazioni – Per questo, da sempre realizziamo iniziative di sensibilizzazione a una guida sicura che coinvolgono la popolazione a cominciare dai giovani, come il Sara Safe Factor. In parallelo offriamo soluzioni assicurative che rispondono alle più diverse esigenze di tutela degli utenti della strada”.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication