AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cabina di coordinamento per il monitoraggio degli interventi previsti dal PNRR in ambito provinciale

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
23 Luglio 2024
A A
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nella mattinata odierna si è tenuta presso questa Prefettura la prima riunione della Cabina di coordinamento, presieduta dal Prefetto Flavio Ferdani, per il monitoraggio ed il supporto per l’attuazione degli interventi previsti dal PNRR nell’ambito provinciale, a seguito della sua costituzione e dell’insediamento tenutosi in data 27 maggio u.s.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti della Regione Abruzzo, dell’Amministrazione Provinciale, di numerosi Comuni della provincia, del Segretariato Regionale Mic, del Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Ragioneria Territoriale dello Stato, della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, dell’Ufficio Scolastico Provinciale e dell’Archivio di Stato di Pescara.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha illustrato i dati dell’ultimo monitoraggio del Ministero dell’Economia e delle Finanze relativo all’utilizzo dei fondi destinati in ambito territoriale dal PNRR, sottolineandone la significativa incidenza sul tessuto economico e sociale del territorio in virtù dell’elevato numero di progetti presentati dai soggetti attuatori (1319) e del cospicuo ammontare complessivo delle risorse investite (circa 500 milioni di euro). In particolare, si è evidenziata la virtuosa risposta della provincia nell’impegno profuso per la realizzazione dei progetti finanziati ed il positivo stato di avanzamento degli stessi, come confermato dalla Ragioneria Generale dello Stato.

Si è altresì sottolineata la varietà degli ambiti interessati dagli interventi che includono la transizione ecologica, l’istruzione e l’edilizia scolastica, l’inclusione sociale, la sanità, impresa e lavoro, le infrastrutture, la digitalizzazione e l’ammodernamento tecnologico, l’università e la ricerca, la cultura ed il turismo.

Relativamente agli investimenti di Rigenerazione Urbana, di titolarità del Ministero dell’Interno, i progetti in atto sono ventidue e coinvolgono i comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, per un totale di circa 36 milioni di euro; mentre, in ordine agli interventi in capo, quale soggetto attuatore, al Dipartimento per le libertà civili e l’Immigrazione, per il tramite della Direzione centrale degli affari dei culti e per l’amministrazione del Fondo edifici di culto, sono nove le chiese che, nell’ambito provinciale, sono oggetto di progetti finanziati dal PNRR, per un ammontare di circa 9 milioni di euro.

Tra le tematiche affrontate è emersa l’utilità di un periodico confronto tra i soggetti attuatori e la Prefettura, che si è resa disponibile a fornire loro supporto curando un’opportuna e tempestiva interlocuzione con le amministrazioni titolari, onde agevolare lo stato di avanzamento dei progetti, superare le eventuali criticità e favorire il rispetto del cronoprogramma prefissato e il raggiungimento di obiettivi misurabili (milestone e target), come previsto dal Piano.

Gli Enti coinvolti hanno successivamente illustrato le progettualità di propria competenza, dal cui esame non sono state riscontrate particolari criticità per la totale utilizzazione delle risorse assegnate, ed hanno confermato la volontà della realizzazione nei tempi previsti degli interventi finanziati.

A seguito di una proficua analisi dei dati, gli Enti hanno accolto l’invito della Prefettura ad approfondire le questioni emerse nel corso della riunione in successivi incontri, allo scopo di consentire ogni migliore sinergia tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori e garantire la massima efficienza e trasparenza nell’interesse della comunità.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication